Ultimi articoli

Roma, a San Salvatore in Lauro continua il Giubileo a 100 anni dalle apparizioni di Fatima

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come ha chiarito Papa Francesco, il Giubileo prosegue nonostante l’anno ad esso dedicato si sia concluso. E la splendida chiesa di San Salvatore in Lauro, situata in via dei Coronari a Roma, porta avanti il messaggio di misericordia giubilare attraverso una tradizione consolidata che si rinnova anche quest’anno: a partire dalle ore 16 di sabato 4 febbraio, si darà il via ad una serie di celebrazioni  finalizzate a vivere un momento di comunione e di preghiera. Chi prega in questa occasione e partecipa a questo evento potrà ricevere l’indulgenza plenaria, con la possibilità della confessione.

Gli incontri proseguiranno poi ogni primo sabato del mese, fino a giugno. Numerosi  gli esponenti del mondo ecclesiale e civile che prenderanno parte a questi momenti: tra questi, S.E. il Cardinale  Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato del Vaticano,  e Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Sciacca, segretario del Tribunale della Segnatura Apostolica.

La parrocchia di San Salvatore in Lauro nel corso del 2017 celebrerà altri due avvenimenti importanti: quest’anno ricorre infatti il centenario delle apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo. Proprio presso la chiesa di San Salvatore in Lauro da anni, secondo le indicazioni di Fatima, si vivono i primi sabati del mese come momento di incontro e di preghiera per i numerosissimi devoti che vi partecipano.

Inoltre, per onorare il  primo anniversario del pellegrinaggio del corpo di San Pio da Pietrelcina e di San Leopoldo Mandic a Roma e in San salvatore in Lauro, Papa Francesco attraverso la Penitenzieria Apostolica ha concesso l’indulgenza plenaria ad ogni primo sabato del mese in onore della Madonna e ogni 23 del mese in onore di Padre Pio. Questa grazia prolunga i benefici del Giubileo Straordinario della Misericordia. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito http://www.sansalvatoreinlauro.org.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: