Ultimi articoli

Padre Pio a Roma: la gioia e la commozione dei fedeli

La salma di Padre Pio, giunta ieri a Roma

C’è chi ha atteso dieci ore davanti alla Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura a Roma, per l’arrivo della salma di Padre Pio, scortata da decine di volanti della polizia. La salma, contenuta in una teca di vetro, è stata accolta ieri in piazza del Verano dal cerimoniale dei Carabinieri. E quando le spoglie del santo hanno fatto ingresso all’interno della Basilica, la commozione e la gioia hanno unito le migliaia di fedeli assiepati. Tantissime le persone, giunte da ogni parte d’Italia, per esprimere la propria devozione a questo santo amatissimo. Tante famiglie hanno raggiunto Roma portando con sé diversamente abili, anziani e malati, tutti accomunati dal desiderio di adorare dal vivo la salma del santo. A garantire la sicurezza, oltre alle forze dell’ordine, anche i volontari della protezione civile: per loro questo è un momento di grande gioia, visto che Padre Pio è il loro protettore.

Insieme a San Pio sono giunte a Roma da Padova le spoglie di San Leopoldo Mandic: entrambi canonizzati da Papa Giovanni Paolo II, i due frati sono esempi paradigmatici di semplicità, compassione e accoglienza. La celebrazione eucaristica a San Lorenzo Fuori le Mura è stata presieduta dal cardinale Agostino Vallini, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma. A partire dalle 20.30 si è invece svolta la veglia di preghiera presieduta da frate Mauro Johri, ministro generale dei Frati Minori Cappuccini.

La salma di Padre Pio verrà poi trasportata questa sera nella chiesa di San Salvatore in Lauro, in via dei Coronari: qui sono conservate le reliquie del santo. Nello spiazzo antistante la chiesa, il 23 settembre di ogni anno viene celebrato San Pio con una messa all’aperto bellissima e molto partecipata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: