Ultimi articoli

Giubileo, Papa Francesco: “Viviamo la gioia, abbandoniamo ogni timore”

Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica di San Pietro (foto Ansa)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si sono messi in fila alle primissime luci dell’alba i 50mila fedeli che ieri hanno voluto vivere da vicino l’emozione del Giubileo. Nel giorno in cui la Chiesa festeggia l’Immacolata Concezione, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro. <<Attraversare la Porta Santa – ha detto il Santo Padre – ci faccia sentire partecipi di questo mistero di amore, di tenerezza>>; poi l’invito ad abbandonare ogni timore e a vivere la gioia.

Papa Bergoglio ha voluto esprimere questo concetto anche attraverso i social, su Twitter è infatti apparso questo messaggio: <<Che il Giubileo della Misericordia porti a tutti la bontà e la tenerezza di Dio!>>

Alla cerimonia di avvio dell’Anno Santo della Misericordia hanno assistito, tra gli altri, il Papa emerito Benedetto XVI, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Imponenti le misure di sicurezza: tutti i pellegrini in arrivo a San Pietro sono stati sottoposti a rigorosi controlli, inoltre dalle 7 alle 19 è stato in vigore il divieto di sorvolo in un raggio di dieci chilometri; vietato trasportare carburanti dentro il Grande Raccordo Anulare. In campo duemila uomini delle forze dell’ordine e novecento agenti di polizia municipale.

Nel pomeriggio Papa Francesco si è recato a piazza di Spagna per rendere omaggio alla statua dell’Immacolata Concezione: qui ha rivolto una preghiera alla Vergine, associandosi all’ossequio rivolto all’Immacolata da parte dei romani e della Diocesi capitolina. Presenti il prefetto di Roma Franco Gabrielli, il cardinale vicario Agostino Vallini, il cerimoniere pontificio Guido Marini e mons. Angelo Becciu, sostituto alla Segreteria di Stato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: