Ultimi articoli

Roma, l’invito di Confcommercio: “Tutelare l’immagine del centro storico”

Roma è, per antonomasia, una città che vive di turismo grazie alla sua immensa bellezza. Per questo motivo, a un mese dall’insediamento della nuova amministrazione comunale, le realtà del territorio fanno sentire la propria voce per chiedere interventi in grado di restituire la Capitale al suo splendore. Il presidente di Confcommercio Roma Centro Storico, David Sermoneta, concentra in proposito l’attenzione su due punti nevralgici: piazza di Spagna e via dei Fori Imperiali.

<<E’ necessario – dichiara Sermoneta – che l’amministrazione capitolina non perda ulteriore tempo su due questioni vitali per l’immagine del centro storico, come la scalinata di Piazza di Spagna e via dei Fori Imperiali. Ogni giorno che passa, con migliaia e migliaia di turisti che passano a piazza di Spagna dinanzi alla scalinata transennata o per via dei Fori Imperiali ridotta ad un souk grazie alla miopia della precedente amministrazione che ne ha disposto una sciagurata chiusura, comporta un deterioramento dell’immagine della nostra città di fronte agli occhi del mondo. Per quanto riguarda la Scalinata di Trinità dei Monti – chiarisce Sermoneta – nel ringraziare Bulgari per l’investimento fatto a beneficio della città, é opportuno che l’Amministrazione dica con chiarezza di chi é la colpa del ritardo nel restauro, non nascondendosi dietro la vecchia logica politica dello scarica barile, di cui i romani sono davvero stufi>>.

L’assessore ai Trasporti Linda Meleo ha recentemente deciso (non senza polemiche) di riaprire al traffico veicolare via dei Fori Imperiali. A questo riguardo Sermoneta afferma: <<Il nostro auspicio é che agli apprezzabili annunci di questi giorni seguano rapidamente i fatti, per restituire a tutti gli operatori del commercio della zona quella dignità persa a causa di un’avventata chiusura della strada di cui solo ambulanti abusivi e centurioni molesti hanno tratto reale beneficio>>.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: