Ultimi articoli

Roma è in festa per San Pio da Pietrelcina e per la Protezione Civile

San Pio

Dal 20 al 24 settembre Roma accoglierà come di consueto migliaia di devoti e i seicento gruppi di preghiera del Lazio per la festa liturgica dedicata a Padre Pio. All’interno della splendida chiesa di San Salvatore in Lauro, situata in via dei Coronari, a pochi passi da piazza Navona, saranno esposte le tante reliquie del santo, tra cui il mantello, le bende, la stola e il sangue delle stimmate che per cinquant’anni hanno segnato il corpo di San Pio da Pietrelcina. Accanto alle reliquie è posto un grande gruppo scultoreo riproducente  il Cristo Redentore aiutato da Padre Pio Cireneo, da quindici anni grande richiamo di pellegrini e devoti. Le giornate di festa riguarderanno anche la Protezione Civile, che vede proprio in San Pio il patrono e la cui attività è incentrata proprio sui valori fondanti di sollievo alla sofferenza che sono il presupposto prezioso del suo sostegno al bene dello Stato.

Ricco di eventi religiosi, culturali e d’intrattenimento il programma di celebrazioni per San Pio:  il 20 settembre è prevista l’esposizione solenne e la  venerazione della reliquia del sangue di San Pio, il 22 settembre è il programma la Veglia del Transito (in cui si ricorda la sua morte) presieduta da Mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione; il  23 spazio alla grande festa del Santo voluta e istituita da Giovanni Paolo II nel 2000.

L’evento centrale del programma dedicato a Padre Pio interesserà il pomeriggio del 23, con la processione della statua e delle reliquie del Santo che raggiungeranno piazza Navona dalla Chiesa di San Salvatore in Lauro. In questa occasione Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo ausiliare, benedirà i mezzi della Protezione Civile alla presenza delle autorità civili, e del Capo della Protezione civile di Roma. A seguire, la Messa solenne in piazza San Salvatore in Lauro. Domenica 24 settembre l’evento finale: Mons. Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, presiederà la Santa Messa di ringraziamento alle ore 18 in piazza San Salvatore in Lauro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: