Papa Francesco acquista i prodotti delle zone terremotate. Coldiretti: “Messaggio di grande incoraggiamento”
Nelle mense caritative di Roma verranno serviti i prodotti delle zone terremotate dell’Italia centrale. Questa la volontà di Papa Francesco, che ha chiesto a mons. Konrad Krajewski (nella foto dell’Arcidiocesi di Spoleto Norcia), membro dell’Elemosineria Apostolica, di acquistare formaggi, salumi e legumi tipici delle aree flagellate dal sisma. Tra i Comuni visitati dal vescovo polacco, Amatrice, Ascoli Piceno, Camerino e Norcia. Si può solo immaginare la felicità degli allevatori di fronte a un gesto importante sia sotto il profilo materiale che morale: un invito a non perdere la speranza.
<<Il gesto del Santo Padre – sottolinea Coldiretti – è un messaggio di grande incoraggiamento che aiuta a tenere alto il morale di una comunità ferita che non si vuole arrendere, ma anche un invito a ricordare che il terremoto ha colpito un territorio a prevalente economia agricola con una significativa presenza di allevamenti che è importante sostenere concretamente affinché la ricostruzione vada di pari passo con la ripresa dell’economia, che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo>>. Proprio la Coldiretti rende noto che, a sei mesi dalle prime scosse, appena il 15% degli animali “sfollati” può essere ospitato nelle stalle provvisorie. E ha assunto i contorni di una vera strage la situazione che riguarda gli animali: sono oltre diecimila quelli deceduti, feriti e abortiti nelle zone terremotate, a causa della funesta congiunzione tra sisma e maltempo.
Rispondi