“Matti da slegare”: Covatta e Iacchetti in scena al Teatro Vittoria di Roma
Tre cavalli di razza della comicità per uno spettacolo da non perdere. Al Teatro Vittoria di Roma dal 28 febbraio al 5 marzo va in scena Matti da slegare, commedia che vede protagonisti Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti (nella foto di Angelo Redaelli) con la regia di Gioele Dix. La vicenda dei “matti” Giovanni ed Elia e il loro percorso di reinserimento nella società: questo il nodo centrale dello spettacolo. Grazie alla vis comica ma anche alla sensibilità sociale del trio formato da Dix, Covatta e Iacchetti, un un tema rilevante e delicato come quello della malattia mentale viene affrontato in maniera fresca, ironica, addirittura spassosa e divertente. Nessun tentativo di patetismo, né alcuna traccia di retorica in questo leggero e al tempo stesso intenso ritratto di vita e amicizia, di passioni e dolori, di fobie e scelte coraggiose.
In scena anche Irene Serini nel ruolo dell’assistente sociale Franci e Sara Damonte nel doppio ruolo della dottoressa Manu e della vicina di casa Rita. Dopo parecchi anni vissuti in una struttura psichiatrica protetta dove sono diventati amici inseparabili, Elia e Giovanni vengono “promossi” e mandati dal sistema sanitario a vivere da soli in un appartamento nel centro della città. Si tratta di un esperimento e di una prova molto importante per loro: dovranno provare a inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. Tratto dalla commedia Elling & Kjell Bjarne del norvegese Axel Hellstenius (da cui fu tratto nel 2001 il film Elling diretto da Petter Næss, candidato all’Oscar come migliore film straniero 2002), lo spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che condurrà i due “matti” a slegarsi dai tanti fantasmi piccoli e grandi che li hanno resi infelici per gran parte della loro vita. Entrambi riusciranno a trovare una strada personale per il reinserimento nel mondo. E’ proprio questa l’intuizione forte del testo: l’arte e l’amore come strumenti di guarigione e riscossa, elementi imprescindibili per un’esistenza piena e felice.
Rispondi