Ultimi articoli

Vinicibando: a Gaeta il salone dell’enogastronomia d’eccellenza

Dal 19 al 20 novembre Gaeta (Latina) ospita Vinicibando, il salone del vino e del cibo di eccellenza ideato da Tiziana Briguglio con la collaborazione scientifica di Rita Mulas. La kermesse, giunta all’ottava edizione, presenta un ricco programma in grado di soddisfare tutti i gusti: laboratori di cucina, grandi degustazioni per i trecento anni del Carmignano e del Chianti classico, ma anche convegni, lezioni di yoga, presentazioni letterarie curate da Giuseppe Nocca. A fare da elegante sfondo alla manifestazione, il Villa Irlanda Grand Hotel. 

Vinicibando darà spazio anche agli approfondimenti: sabato mattina avrà luogo il seminario, valido ai fini della formazione professionale continua dei giornalisti iscritti all’Ordine, dal titolo  Dieta mediterranea, tutela del made in Italy  e sviluppo del settore agroalimentare locale. In questa circostanza rappresentanti del mondo istituzionale, scientifico e accademico si confronteranno sulle politiche a tutela dei consumatori e a  sostegno dei produttori e del mercato.

Da segnalare poi il concorso Giuliano Garofano dedicato agli aspiranti sommelier, che metterà in palio per il vincitore un corso di viticoltura ed enologia biodinamica moderna, offerto dalla testata giornalistica viticolturabiodinamica.it e tenuto dall’agronomo biodinamico  Leonello Anello.

E ancora degustazioni raffinate, scuole del gusto per i più piccoli e solidarietà: l’edizione 2016 di Vinicibando si concluderà infatti con una grande asta dei vini il cui ricavato sarà devoluto a favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha devastato parte del Lazio e delle Marche.

Ecco gli chef protagonisti di Vinicibando: Fausto Ferrante (Da Fausto – Fondi) – Fabio Stivali (Il Simposio – Sermoneta) – Francesco Palombo (Sfumature Gourmet – Cassino) –  Enrico Giordano e Michele Ruggeri  (Centosedici – Terracina) – Michele Lombardi (Il Funghetto – B.go Grappa – Latina) – Eddy Pellegrino e Tiziana Fabiani (BioDistretto del Montalbano) – Carmine Nozzolino, executive chef del Villa Irlanda Grand Hotel – Alessandro Mastroiaco (Enoteca dell’Orologio – Latina) –  Michele Chinappi e Salvatore Marcia (Chinappi – Formia) –  Pasquale Minciguerra (Cristal – Hotel Europa – Latina) –  Maurizio De Filippis (Riso Amaro – Fondi) –  Simone Nardoni (Essenza – Pontinia) – Gian Marco Carli (Il Principe – Pompei) – Carmelo Mastro Esposito (Panis Pompeii – Pompei).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: