Ultimi articoli

Roma, al via le nuove misure antismog

L’amministrazione di Roma cerca di contrastare l’innalzamento dei livelli di polveri sottili e biossido d’azoto, spiacevole conseguenza della stagione fredda, a causa del maggior traffico e dei riscaldamenti accesi. A partire da oggi, 21 novembre, scatta per gli autoveicoli a benzina Euro 2 il divieto di accesso e circolazione entro il perimetro dell’Anello Ferroviario – per i non residenti nell’Anello stesso – 24 ore su 24 da lunedì a venerdì.

Di seguito tutti i provvedimenti adottati per aiutare l’ambiente e concernenti i soli tipi di veicoli coinvolti dalle ordinanze, poiché quelli non indicati non hanno problemi.

Autoveicoli pre Euro 1 (cd. Euro 0) sia benzina che diesel: stop permanente ad accesso e circolazione nella Fascia Verde, da lunedì a venerdì.

Euro 1 benzina: stop permanente ad accesso e circolazione nella Fascia Verde da lunedì a venerdì.

Euro 2 benzina: divieto di accesso e circolazione entro il perimetro dell’Anello Ferroviario – per i non residenti nell’Anello stesso – 24 ore su 24 da lunedì a venerdì, dal 21 novembre 2016 al 31 marzo 2017. Blocco dalle 7.30 alle 20.30 nella Fascia Verde se le centraline superano i valori limite per 3 giorni.

Euro 1 ed Euro 2 diesel: stop permanente ad accesso e circolazione nella Fascia Verde da lunedì a venerdì.

Euro 3 diesel: blocco dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella Fascia Verde se le centraline superano i valori limite per 5 giorni.

Tutti i diesel tranne gli Euro 6: blocco dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella Fascia Verde se le centraline superano i valori limite per 8 giorni (la deroga per gli Euro 6 è in vigore fino al 31 ottobre 2017).

Moto, motorini, motoveicoli Euro 1 di ogni tipo (due-tre-quattro ruote, motore a due o a quattro tempi): divieto di accesso e circolazione nell’Anello Ferroviario da lunedì a venerdì, dall’1 novembre 2016 fino al 31 ottobre 2017.

Il Comune chiarisce che in tutti i casi di stop dal lunedì al venerdì si intende che i divieti non valgono il sabato, la domenica e nei festivi, anche infrasettimanali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: