Ultimi articoli

Caritas, a Roma la presentazione del Rapporto 2016 sulla protezione internazionale dei migranti

La sede dell’Anci di via dei Prefetti a Roma ospiterà alle 11 del 16 novembre la presentazione del Rapporto 2016 sulla Protezione Internazionale in Italia, a cura di Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Anci/Sprar/Cittalia, in collaborazione con l’Unhcr.

Il Rapporto, giunto alla sua terza edizione, fa il punto sul fenomeno dei migranti forzati nel mondo e su quello dei richiedenti protezione internazionale in Italia e in Europa, con un importante focus sulla salute mentale e immigrazione nel nostro Paese. Nel 2015 e nel primo semestre del 2016 si sono acuite e cronicizzate molte situazioni di guerra: si contano 35 conflitti in atto e 17 situazioni di crisi. Tali scenari di guerra provocano la fuga di un numero tanto maggiore di persone quanto più lungo e cruento diventa il conflitto o quanto più perdurano nel tempo situazioni di insicurezza, violenza e violazione dei diritti umani. Nel mondo, nel corso del 2015, sono state costrette a fuggire dalle loro case, circa 34mila persone al giorno: in media 24 persone al minuto.

Altri motivi di fuga sono costituiti dalle disuguaglianze economiche, dalle disuguaglianze nell’accesso al cibo e all’acqua, dal fenomeno del cosiddetto land grabbing (la sottrazione di terreni produttivi nei Paesi più poveri) e dall’instabilità creata dagli attentati terroristici.

Alla conferenza stampa di presentazione di questo 3° Rapporto interverranno Veronica Nicotra (segretario generale Anci), Leonardo Domenici (presidente Fondazione Cittalia), mons. Gian Carlo Perego (direttore generale della Fondazione Migrantes), Matteo Biffoni (sindaco di Prato e delegato immigrazione ANCI) e Domenico Manzione (sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, si svolgerà presso il Centro Congressi Roma Eventi un seminario con il seguente programma:

15.00 Presentazione
Oliviero Forti (Caritas Italiana)
15:30 Immigrazione e salute mentale
Marco Mazzetti (Soc. It. Medicina delle Migrazioni)
Serena Battilomo (Ministero della Salute)
Sebastiano Scaglione (Progetto Sprar Comune Canicattini Bagni)
16:30 Dibattito
17:00 La filiera dell’accoglienza
Daniela Di Capua (Servizio Centrale dello Sprar)
Luca Pacini (Anci – Fondazione Cittalia)
Annalisa Faccini (Progetto Sprar Comune Bologna)
Marco Zanetta (Progetto Sprar Provincia Brescia)
18:30 Dibattito e conclusioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: