Terremoto, i sindaci dei Comuni colpiti alla Camera. Boldrini: “Non vi lasceremo soli”
<<Ho la sensazione che qualcuno ci stia abbandonando, e se fosse così sarebbe grave perché noi non vogliamo essere solo un borgo da cartolina. Io la fascia da sindaco la rimetterò soltanto quando avrò la certezza che non sarò abbandonato. Ma sono sicuro che nessuno abbandonerà nessuno, perché dimostreremo che non siamo bravi solo in 10 giorni ma in 365>>. Queste le parole pronunciate oggi da Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, nel corso della sessione svoltasi alla Camera dei Deputati con seicento sindaci provenienti per la maggior parte dai Comuni colpiti dal terremoto : proprio a loro è stato dedicato il lungo, scrosciante applauso all’inizio dell’incontro.
A fare gli onori di casa la presidente della Camera Laura Boldrini, che ha voluto rassicurare tutti: << Noi confermiamo il nostro impegno, non vi lasceremo soli e faremo di tutto per tenere viva l’attenzione generale. L’Italia ha di fronte a sé scelte impegnative e di lungo periodo. Al primo posto tra le priorità c’è la messa in sicurezza del nostro territorio. E’ questa la vera grande opera pubblica di cui ha bisogno l’Italia. Questo appuntamento che la Presidenza della Camera ha organizzato insieme all’Anci, così come quello che svolgemmo in quest’aula due anni fa, è un momento importante di confronto e di condivisione tra le istituzioni nazionali e quelle locali, attorno ai problemi che maggiormente interessano i cittadini italiani. Ed è importante che si svolga proprio nei giorni in cui qui a Montecitorio sta iniziando l’esame della nuova legge di bilancio, per verificare la possibilità che le proposte che i Sindaci avanzeranno nei loro interventi possano trovare già una risposta in quella sede>>.
A margine di quest’incontro, si registra la polemica lanciata da Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che ha dichiarato: <<La scelta di escludere i sindaci appartenenti all’intera area politica di centrodestra dalla discussione dei problemi che riguardano i primi cittadini italiani è estremamente grave. La manifestazione di oggi alla Camera, una bella e importante iniziativa, è stata purtroppo trasformata in qualcosa di parte, senza il coinvolgimento di Forza Italia e dell’area di centrodestra nell’organizzazione e negli interventi. E non è certo stato sufficiente un invito tardivo e frettoloso avanzato dall’Anci e dalla presidenza di Montecitorio per rimediare all’evidente scivolone fatto durante l’organizzazione, evidentemente approssimativa, dell’evento>>.
Al netto delle polemiche, restano sul piatto gli evidenti disagi che i sindaci dei Comuni terremotati si trovano ad affrontare: ad aggravare la già delicatissima situazione, il maltempo che si è abbattutto su quelle zone, rendendo ancor più difficoltosa la vita delle persone e i soccorsi.
Rispondi