Ultimi articoli

Centro Italia flagellato dal maltempo: due morti sul litorale romano.

Il maltempo sta flagellando il centro Italia in particolare Lazio e Toscana, e ha purtroppo causato due decessi, entrambi a nord del litorale romano: si tratta di un ventenne straniero colpito da un cornicione a Ladispoli  e di un 61enne schiacciato da un albero a Cesano, nei pressi del lago di Bracciano (foto Ansa/Massimo Percossi). Ladispoli è stata infatti colpita ieri da una violenta tromba d’aria che ha sventrato una palazzina, scoperchiato diverse abitazioni e fatto crollare dei ballatoi. Danni anche alla Caserma dei Carabinieri e alla stazione ferroviaria. Il personale del 118 è dovuto intervenire per soccorrere diversi feriti non solo a Ladispoli ma anche a Cerveteri, dove il forte vento ha mandato in frantumi la vetrata di un ristorante provocando il ferimento di due persone.

Roma non è stata risparmiata dal nubifragio, che ha causato la caduta di alberi e allagamenti sulle vieLaurentina, Cristoforo Colombo e Marmorata. E’ stata interdetta al traffico la via Ostiense, verso Piramide, nella corsia centrale. Allagamenti anche tra Portonaccio e la Tangenziale est e davanti alla Fao a piazza di Porta Capena.

In Toscana l’Arno fa paura: ieri pomeriggio ha raggiunto quasi quattro metri di altezza, e ad Arezzo è crollato un ponte. Il maltempo rende se possibile più difficoltose le condizioni delle popolazioni terremotate di Umbria e Marche. Nel pomeriggio di ieri una tromba d’aria si è abbattuta sulla Sardegna, in particolare su Alghero, provocando lo sradicamente di molti alberi che a causa del fortissimo vento si sono abbattuti su strade e case.

Anche per oggi è previsto maltempo: in Puglia la Protezione civile ha diramato un’allerta meteo  di 36 ore a partire dalle ore 12 di oggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: