Ultimi articoli

“Assaggi”: a Viterbo torna protagonista l’enogastronomia d’eccellenza

Dopo il successo della scorsa edizione, torna l’evento viterbese dedicato all’enogastronomia laziale.

Un nome – “Assaggi” – che è tutto un (gustoso) programma, per il Salone dell’Enogastronomia Laziale,  evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico del Lazio, dove professionisti di settore e appassionati del buon cibo potranno scoprire i migliori prodotti agroalimentari di questa splendida regione. Ad accogliere l’attesa manifestazione enogastronomica, in programma dal 19 al 22 maggio, sarà il Palazzo dei Papi, situato nel cuore del suggestivo quartiere medievale di Viterbo. Un vivace calendario di eventi animerà le piazze più belle della città per permettere a tutti gli appassionati di scoprire e apprezzare la ricchezza di sapori, profumi e tradizioni del territorio.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, il presidente della Camera di Commercio di Rieti -Viterbo Domenico Merlani ha affermato: <<Vogliamo fare di Viterbo un punto di riferimento dell’enogastronomia laziale. La scorsa edizione è servita per vedere se portava pubblico (ci sono state 5000 presenze) e se dava respiro alle aziende. E i riscontri sono stati positivi: su questo ci siamo basati per ripartire. Vogliamo creare iniziative attrattive, portando gente sul territorio, e dare una vetrina alle eccellenze enogastronomiche>>.

Il programma del Salone dell’Enogastronomia Laziale è suddiviso in tre macroaree: Lazio – sapori e protagonisti in piazza del Plebiscito (spazio ogni giorno a food talks, cooking shows e sensorial games); degustazione di oli e vini laziali presso la Limonaia del Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo; street food laziale in piazza dei Caduti. E siccome buongustai non siamo solo noi umani ma anche gli amici a quattro zampe… ecco Assaggi Pets, con area dog sitting in piazza San Lorenzo.

Grazie a Fuori Assaggi ci sarà inoltre la possibilità di vivere Viterbo e i suoi borghi con un ricco calendario di eventi promossi dalle aziende locali e dedicati – ça va sans dire – alla scoperta del patrimonio enogastronomico del Lazio. Ecco alcuni degli eventi in programma:

NEL CENTRO STORICO DI VITERBO

  • dal 19 al 22 maggio dalle 7:00 alle 13:00
    Il Fornaio Parea
    I BISCOTTI VITERBESI
    Tozzetti, ciambelline al vino e tanti altri dolci viterbesi
    Via San Lorenzo, 28 – Viterbo
    INFO: 0761 344140
  • dal 19 al 22 maggio dalle 10:00 alle 24:00
    Gelart
    GELATO DELLA TUSCIA
    Tanti gusti di gelato artigianale, fatto con ingredienti del territorio
    Piazza delle Erbe, 16/17 – Viterbo
    INFO: 338 3661165
    www.gelartvt.it
  • dal 20 al 21 maggio dalle 11:00 alle 20:00
    Viterbo Mia
    TUSCIA BOX degustazione da asporto
    Box degustazione di salumi, porchetta e formaggi a Marchio Tuscia Viterbese
    Via San Lorenzo, 50 – Viterbo (punto di ritiro della box)
    PER ORDINARE LA BOX: Whatsapp 339 5340416
    https://viterbomia.weebly.com/
  • dal 19 al 22 maggio secondo i seguenti orari
    VEN e SAB 18:00-1:00 | DOM 12:00-15:00 e 18:00-1:00 | LUN 18:00-1:00
    EAT Viterbo – Ristorante Pizzeria
    L’INCONTRO PERFETTO
    Pizza “cacio e pepe” con calice di vino di Sanvitis
    Via San Lorenzo, 19 – Viterbo
    RICHIESTA PRENOTAZIONE: 328 1728210
    www.eatviterbo.it
  • dal 19 al 22 maggio dalle 19:00 alle 20:00
    Leccabaffo con La SpeziAle – Vegan Home Restaurant dell’Ass. culturale Ideale ETS
    APERITIVO PER VEGOLOSI
    Degustazione di panini, taglieri e dolci crueltyfree accompagnati da un calice di bollicine
    Via Garibaldi, 13 – Viterbo
    RICHIESTA PRENOTAZIONE: 339 5015761
    www.leccabaffo.it

A VITERBO E PROVINCIA

  • dal 19 al 22 maggio secondo i seguenti orari
    VEN 11:30-20:00 | SAB 11:30-22:30 | DOM 11:30-20:00 | LUN 11:30-20:30
    Lolla Gelato
    LOLLA INCONTRA IL VINO DI TREBOTTI
    Sorbetto di vino Violone biologico in collaborazione con l’Azienda Biologica Trebotti
    Corso della Repubblica, 59 – Bolsena
    INFO: 338 6122106
    www.lollagelato.it
  • dal 19 al 21 maggio dalle 15:00 alle 18:00
    Bona Ventura Bistrot
    BUONA MERENDA
    Merenda sfiziosa con maritozzi artigianali
    Corso Mazzini, 71A – Bagnoregio (VT)
    INFO: 347 7688026
  • dal 19 al 21 maggio a pranzo 12:30-14:00 e a cena 19:00-22:00
    Trattoria “Da Picchietto”
    SFIZIOSITA’ DI LAGO
    Menù degustazione del pescato del Lago di Bolsena in collaborazione con Lago Vivo
    Via Porta Fiorentina, 15 – Bolsena (VT)
    RICHIESTA PRENOTAZIONE: 0761 799158 – 338 8163569
    www.trattoriapicchietto.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: