A Roma un ciclo di conferenze sui cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici, con la loro capacità di influenzare molti aspetti della nostra vita, rappresentano una sfida cruciale per il futuro del pianeta. Per questo motivo il Museo Civico di Zoologia di Roma, da sempre attento alle tematiche ambientali di maggiore attualità, e la Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici hanno ideato “I venerdì sul clima al museo”, una serie di conferenze pubbliche grazie alle quali alcuni ricercatori e divulgatori scientifici illustreranno il tema del Climate Change e le sue interazioni con l’agricoltura, la biosfera, il mondo dei ghiacci, il futuro delle nostre città, l’astronomia e il mondo dei media e della comunicazione.
Venerdì 15 novembre, alle ore 17,30, il Museo Civico di Zoologia di Roma ospiterà il primo di otto incontri sul tema: Lucia Perugini, ricercatrice della Fondazione Centro Euro – Meditarraneo sui Cambiamenti Climatici, proporrà un racconto sulle conoscenze scientifiche più avanzate che sono indispensabili per comprendere che cosa sia il cambiamento climatico, quali le cause e quali prospettive per i prossimi decenni.
La Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici è un ente di ricerca no-profit la cui mission è realizzare studi e modelli del sistema climatico e delle sue interazioni con la società e con l’ambiente, per garantire risultati affidabili, tempestivi e rigorosi al fine di stimolare una crescita sostenibile, proteggere l’ambiente e sviluppare, nel contesto dei cambiamenti climatici, politiche di adattamento e mitigazione fondate su conoscenze scientifiche. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Gli otto incontri, che si terranno da novembre 2019 a giugno 2020 presso il Museo Civico di Zoologia, si rivolgono a tutto il pubblico, nell’accezione più ampia del termine, e cercano di affrontare temi complessi con un linguaggio che sia particolarmente adatto ai giovani, studenti medi e universitari, e ai docenti.
Gli argomenti di ciascuna conferenza saranno introdotti dai Volontari del Servizio Civile Nazionale, che prestano la loro opera presso il Museo con il progetto “Inventariare e Comunicare la Biodiversità”, e da alcuni studenti medi, nell’ambito di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro. Il programma completo è scaricabile sul sito www.museodizoologia.it, dove saranno comunicate anche eventuali modifiche. Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Rispondi