Addio a Sandro Mayer, il dolore di Milly Carlucci: “Non riesco a crederci”
di Valeria Lentini
Ha destato profondo cordoglio la notizia della morte, avvenuta la scorsa notte, del giornalista Sandro Mayer. Nato a Piacenza il 21 dicembre 1940, Mayer era ricoverato presso l’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Lunga e articolata la sua carriera nel mondo giornalistico: dopo la laurea in Scienze Politiche, dirige Novella 2000, Epoca e, a partire dal 1983, il settimanale Gente. Vent’anni dopo viene assoldato da Cairo Editore: qui assume la direzione di Dipiù e Dipiù Tv.
Sandro Mayer è stato anche autore prolifico di libri: per il teatro ha firmato le commedie intitolate Il silenzio dei sogni, Bivio d’amore e il musical Il miracolo di Padre Pio. Al Santo di Pietrelcina è dedicato anche La grande storia di Padre Pio, scritto a quattro mani nel 2008 insieme a Osvaldo Orlandini. Chi pensa che Mayer si sia occupato solo di personaggi dello spettacolo si sbaglia di grosso: nella sua lunga carriera ha intervistato personaggi politici del calibro di Ronald Reagan, Gheddafi e Indira Gandhi.
La grande popolarità Sandro Mayer l’ha acquisita anche grazie alla televisione, divenuta una sorta di seconda casa: è stato opinionista garbato e puntuto de Il Grande Fratello, Domenica In, Buona Domenica e Ballando con le Stelle. Proprio la padrona di casa di quest’ultimo programma, Milly Carlucci, ha ricordato l’amico tramite un post pubblicato sui social: <<Caro Sandro, sei stato il fratello saggio, un consigliere, un affettuoso, amorevole e prezioso compagno di viaggio e di vita. Non riesco a crederci. Mi hai spezzato il cuore. Il mio affetto e la mia stima per te non finiranno mai>>.
Rispondi