Ultimi articoli

“Spelacchio is back!”: come Virginia Raggi ha trasformato una sconfitta in una vittoria

di Valeria Lentini

Spelacchio è tornato, e già ci ha ricordato una grande lezione: si può sempre trasformare una sconfitta in vittoria, anche se non è semplice. Virginia Raggi, sindaca della Capitale, pare esserci riuscita in pieno. Oggi sui suoi profili social l’annuncio ufficiale: <<Ladies and Gentlemen, Spelacchio is back!>>. A corredo del post, una foto raffigurante ovviamente un albero di Natale e la scritta <<Sono tornato, e sono uno spettacolo. Ci si vede l’8 dicembre in piazza Venezia, a Roma. Vi sono mancato?>>. Che dire? Geniale. La riprova che è sempre possibile ribaltare una situazione utilizzando gli ostacoli come formidabili trampolini di lancio.

Spelacchio d’altronde è rimasto nel cuore di tutti: un po’ per le grandi risate che ha suscitato, con il suo aspetto smunto che tutto faceva venire in mente tranne che l’allegra opulenza natalizia; e poi per l’amarezza di una piazza Venezia privata di un albero maestoso come si conviene alla Capitale d’Italia. Mica un aspetto secondario, anzi. L’anno scorso Virginia Raggi ha dovuto sopportare polemiche, prese in giro, parodie e quant’altro: Spelacchio era diventato il tormentone, capace di far passare in secondo piano aspetti della politica ben più cogenti.

Spelacchio edizione 2018 sarà molto simile a quello dell’anno scorso: un abete rosso destinato ad assurgere alle cronache, grazie alla sponsorizzazione di Netflix e anche a un apposito profilo Twitter, @spelacchio, gestito con sapiente ironia. A uno degli oltre seimila followers che ha chiesto la famosa maratona di Enrico Mentana in occasione dell’accensione l’8 dicembre, Spelacchio social ha risposto: <<Mi sembra francamente il minimo>>. Insomma, per chi l’anno scorso ha riso e per chi si è arrabbiato, una cosa è certa: Spelacchio is back. Daje.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: