La Casa del Cinema di Roma ricorda Bernardo Bertolucci
di Valeria Lentini
Il mondo del cinema piange Bernardo Bertolucci, spentosi la scorsa notte a Roma all’età di 77 anni. Nato a Parma il 16 marzo 1941, Bertolucci ha firmato la regia di sedici film: il suo genio ha attraversato come una cometa la storia del cinema, e lo ha fatto sempre con bontà e gentilezza. E così la Casa del Cinema di Roma, che per Bertolucci era una seconda casa, vuole salutare il regista con l’affetto che si riserva a un amico e a un grande artista, attraverso uno dei suoi film più emozionanti e personali. Il miglior modo per celebrare una vita interamente dedicata alla settima arte è proprio questa: appuntamento allora per mercoledì 28 novembre, alle 20.30, per la proiezione in Sala Deluxe de Il conformista (Italia, Francia, Germania, 1970, 112′). L’ingresso alla sala è libero fino ad esaurimento posti. Il Conformista è tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia e vede protagonisti due superbi attori: Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli.
Giorgio Gosetti, direttore della Casa del Cinema, ricorda Bertolucci con queste parole: <<Stupore e sgomento ci prendono alla gola pensando a questo grande uomo che se ne va e che mercoledì vogliamo accompagnare ricordando il suo sorriso e la sua passione. La parola che amava di più era ‘compassion’, una partecipazione alla vita che aveva imparato dalla pratica del Buddha. E compassion resterà la sua lezione per tutti noi che restiamo orfani del suo genio e della sua dolcezza>>.
Rispondi