Ultimi articoli

Festa della Musica di Roma: tutti invitati a suonare in giro per la città

La musica, si sa, unisce tutti e abbatte qualsiasi ostacolo: è con questo spirito che Roma si preparare a fare da meraviglioso sfondo all’edizione 2018 della Festa della Musica, in programma giovedì 21 giugno, dalle 16 a mezzanotte. L’elemento cardine dell’evento sarà la possibilità, per chiunque, di partecipare suonando nelle strade, nelle piazze, nei cortili e nei giardini: possono cimentarsi amatori e professionisti, bande, gruppi, dj e cori, ciascuno con il proprio repertorio. La Festa della Musica è sempre più social: sarà infatti possibile seguirla mediante Facebook, Twitter e Instagram attraverso Cultura Roma, il nuovo account dedicato alla cultura, uno spazio unico in cui scoprire, raccontare e condividere le tante e imperdibili iniziative culturali nella città.

Con la Festa della Musica di Roma, la Capitale mantiene e rafforza lo spirito della prima Festa lanciata in Francia nel 1982 dall’allora Ministro della Cultura Jack Lang: permettere alla musica di invadere tutte le strade della città, dalla periferia al centro, per salutare il solstizio d’estate. Dal 1985, poi, anno europeo della musica, il 21 giugno in tutta Europa si festeggia la musica. Obiettivo della Festa, che Roma intende raccogliere e rinnovare, è quello di creare un’occasione di partecipazione, collaborazione per chi vive la città, ovunque si trovi. Nella sua 33ima edizione europea, Roma rafforza l’esperienza dello scorso anno: sarà una festa spontanea e gratuita che invita tutti a partecipare e offre l’occasione di aprire alla musica anche alcuni luoghi non destinati tradizionalmente a concerti, come musei, ospedali o edifici pubblici; sarà un’occasione di condivisione e collaborazione per chi vive la città, dal centro alla periferia. Dalla musica classica al reggae, dall’elettronica al pop, ogni melodia sarà quella giusta per essere suonata, ascoltata e cantata.

In programma anche un fitto calendario di eventi organizzati da istituzioni pubbliche e private come accademie, ambasciate, biblioteche, centri anziani, scuole, carceri, librerie, teatri, istituti di cultura, ospedali, centri sportivi e locali.

La Festa della Musica di Roma 2018 è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale – Dipartimento Attività Culturali con la comunicazione di Zètema Progetto Cultura. L’evento si colloca nel più ampio solco della Festa della Musica, a cura  del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che quest’anno ha come tema “Un inno alla gioia”. Per tutte le informazioni, http://www.festadellamusicaroma.it e http://www.festadellamusica.beniculturali.it.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: