Ultimi articoli

A Roma la Marcia nazionale per la Vita contro aborto ed eugenetica

Alle 15 di sabato 19 maggio prenderà il via a Roma la Marcia per la Vita, giunta all’ottava edizione. Il ritrovo è fissato alle 14.30 in piazza della Repubblica, nei pressi della Stazione Termini. Dalle 20 alle 21.30 di oggi, venerdì 18, è inoltre fissata l’adorazione eucaristica per la vita: appuntamento presso la Chiesa di Santa Maria in Campitelli, in piazza di Campitelli 9.

<<Gli attacchi alla vita umana innocente – spiegano gli organizzatori – sono sempre più numerosi e nuovi strumenti di morte minacciano la sopravvivenza stessa del genere umano: Ru486, Ellaone, pillola del giorno dopo, etc. Da oltre trent’anni una legge dello Stato (la 194/1978) regolamenta l’uccisione deliberata dell’innocente nel grembo materno e i morti si contano a milioni. La Marcia per la Vita è il segno dell’esistenza di un popolo che non si arrende e vuole far prevalere i diritti di chi non ha voce sulla logica dell’utilitarismo e dell’individualismo esasperato, sulla legge del più forte>>.

Ecco il programma di sabato 19: alle 9.30 presso il Dnb House Hotel di via Cavour 85 si svolgerà il Convegno nazionale per la Vita senza compromessi. Interverranno Marisa Orecchia (presidente FederVita Piemonte), Luca Pingani (Fondazione Incendo), Claudia Navarini, (docente di Filosofia morale all’Università Europea di Roma), Francesca Romana Poleggi (scrittrice, direttore editoriale di Notizie Pro Vita), Giuseppe Noia (Policlinico “Gemelli” di Roma), Cinzia Baccaglini (psicologa e psicoterapeuta), Angelo Francesco Filardo (vicepresidente nazionale dell’Associazione italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici). Alle 12, presso la Basilica di San Vitale (via Nazionale 194/b), sarà celebrata una messa nella forma straordinaria del rito romano. Alle 15 è previsto l’inizio della marcia. Per ulteriori ragguagli, http://www.marciaperlavita.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: