Ultimi articoli

A Torino la merenda è gourmet

Come canta il grande Antonello Venditti, <<Torino non è soltanto un nome>>. Infatti, per chi la conosce davvero e la ama, la città sabauda, così bella, elegante e composta, è anche tanto altro. Torino è cultura, arte, buon gusto e amore per il cibo. E così il capoluogo piemontese ogni fine settimana rinnova l’appuntamento con l’arte del buon mangiare grazie alla Merenda Reale, rito gourmet nato a corte nel XVIII secolo e arrivato incolume sino ai tempi nostri. Anche il 17 e 18 marzo sarà possibile fare un viaggio nei meandri dell’arte cioccolatiera, assaporando i variegati biscotti, dolci e cioccolatini della tradizione piemontese e torinese.

Chi vuole concedersi una merenda gourmet potrà scegliere tra due differenti tipologie: la Merenda Reale del ‘700,  a base di cioccolata calda (preparata secondo i dogmi della ricetta originale) da gustare insieme ai diablottini, ai torroncini e ai bagnati. I locali presso cui sarà possibile degustarla sono il Caffè Madama, il Caffè di Palazzo Reale, la Caffetteria del Castello di Rivoli e la Caffetteria degli Argenti alla Reggia di Venaria. La Merenda Reale dell’800, a base di Bicerin, biscotti bagnati, cri cri, nocciolini e gianduiotti, potrà essere assaporata presso il Caffè San Carlo, la  Gelateria Pepino, la Torrefazione Moderna, e il Caffè Elena. Per ulteriori informazioni, http://www.turismotorino.org.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: