Sanremo 2018, Baglioni: “Questo Festival vuole essere una mostra”
di Valeria Lentini
<<Questo Festival, oltre che un concorso, vuole essere una mostra>>. Questa la dichiarazione d’intenti palesata da Claudio Baglioni nel corso della conferenza stampa di presentazione della 68esima edizione del Festival di Sanremo, la cui prima serata avrà luogo oggi. E il Bel Paese, in fatto di musica, ha molto da mostrare e celebrare. Sono quindi in programma diversi omaggi ai tanti nomi che hanno reso magniloquente la discografia italiana nel mondo, come ha chiarito Baglioni (che condurrà la kermesse insieme a Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino): <<Cominceremo con Luis Bacalov: con Gianni Morandi faremo un’interpretazione con l’ultimo arrangiamento scritto dal maestro e diretto da Jeff Westley. Il Volo farà un omaggio a Sergio Endrigo; Umberto Bindi e Fabrizio De Andrè saranno ricordati con Gino Paoli e Danilo Rea; Piero Pelù ricorderà Lucio Battisti. Poi ci saranno omaggi anche a Luigi Tenco e Giorgio Gaber>>.
Tanti, tutti amatissimi, anche gli ospiti che si alterneranno sul palco dell’Ariston: Fiorello, Laura Pausini, Biagio Antonacci, Negramaro, Gianna Nannini, Nek-Pezzali-Renga, Sting, Shaggy, James Taylor, Giorgia e Fiorella Mannoia. Venerdì sarà inoltre consegnato il Premio alla Carriera a Milva: sul palco, a ritirare l’onorificenza, la figlia della mitica “Pantera di Goro”.
Questa sera via al Festival con i big della sezione Campioni: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Red Canzian, Nina Zilli, The Kolors, Diodato e Roy Paci, Mario Biondi, Luca Barbarossa, Lo Stato Sociale, Annalisa, Giovanni Caccamo, Enzo Avitabile e Peppe Servillo, Renzo Rubino, Noemi, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Le Vibrazioni, Max Gazzè, Decibel, Elio e Le Storie Tese, Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico, Ron. Signore e signori, che lo spettacolo abbia inizio.
Rispondi