Ultimi articoli

Palermo: istituzioni e privati a confronto per valorizzare l’immagine turistico-congressuale siciliana

Dare un forte impulso all’immagine turistico-congressuale siciliana: questo l’intento dell’incontro, svoltosi a Palermo l’11 dicembre, tra il neo assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo e i membri del Sicilia Convention Bureau. Alla giornata, finalizzata ad aprire un dialogo tra la Regione Siciliana e gli attori privati della filiera, erano presenti anche l’imprenditrice Barbara Mirabella e il presidente del Bureau siciliano Vincenzo Tumminello.

E’ stata in questa occasione avviata la programmazione di un imminente futuro piano d’azione per valorizzare la potenzialità della Sicilia in ordine al segmento Mice (Meeting Incentive Conference Event) sul mercato internazionale attraverso una concertazione pubblico-privata. Sono oltre 130 gli operatori siciliani membri del network di eccellenze turistiche aggregate al Sicilia Convention Bureau, voce rappresentativa delle esigenze di supporto per lo sviluppo turistico degli operatori locali. Intanto all’orizzonte si profila l’apertura dei tavoli di confronto con i rappresentanti della filiera siciliana di settore: il primo passo è compiuto.

<<Oggi più che mai – ha dichiarato Tumminello – è giunto il momento di creare un ponte tra il turismo degli eventi e gli altri segmenti turistici siciliani. Il neo assessore regionale al Turismo ha espresso una forte apertura per l’avvio di vari tavoli di confronto tra gli operatori siciliani e il Dipartimento Regionale, al fine di tracciare un percorso condiviso di sviluppo attraverso il coordinamento operativo del Sicilia Convention Bureau>>.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: