Ultimi articoli

Roma, al via “Pausa Museo”: musica e cultura in pillole per rilassarsi

Pausa Museo: mettiti in play! Dopo la sperimentazione estiva, da martedì 7 novembre torna il programma di animazione culturale rivolto ai visitatori dei piccoli musei a ingresso gratuito promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Gli eventi di intrattenimento, realizzati in collaborazione con la Casa del Jazz e RomaTre Orchestra, consentiranno al pubblico di trascorrere in serenità il tempo della propria pausa giornaliera (ogni martedì e giovedì tra le 12.30 e le 14.00) lontano dal turbinio cittadino e dalla stressante routine quotidiana.

Cittadini e turisti potranno così rilassarsi sulle note della musica jazz e della musica classica, circondati dalle splendide opere del Museo Napoleonico, del Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese e del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco. Questi spazi ospiteranno ogni martedì e giovedì pillole musicali articolate in tre brevi incursioni giornaliere della durata di 25 minuti ciascuna (ore 12.30, 13.00 e 13.30). Ecco il programma:

MARTEDÌ 7 NOVEMBRE – MUSEO NAPOLEONICO     

Omaggio a Leonard Bernstein in occasione dei 100 anni dalla nascita

Bernstein: Anniversaries, Touches, Four Sabras, Sonata

Tozzetti, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Prokofiev: Sonata n. 2 per violino e pianoforte (1° e 2° movimento); J. Brahms: Sonata n. 3 per violino e pianoforte (1° movimento); J. Massenet: Méditation dall’opera “Thaïs”

Maria Teresa De Sanio, violino – Stella Ala Luce Pontoriero, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

 MARTEDÌ 14 NOVEMBRE – MUSEO NAPOLEONICO

Poulenc: Sonata per clarinetto e pianoforte; M. e F. Jeanjean: Guisganderie

Alessandro Crescimbeni, clarinetto – Kwag Jongrey, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Riccardo Fassi

Da molti anni uno dei più importanti pianisti jazz italiani, Fassi è anche valente compositore, direttore d’orchestra, docente. Ha suonato con grandi musicisti americani come Steve Lacy, Roswell Rudd, Dave Binney e con tutti i più importanti musicisti jazz italiani.

In collaborazione con CASA DEL JAZZ

 MARTEDÌ 21 NOVEMBRE – MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
Cassadò: Suite per violoncello solo; J.S. Bach: Suite n. 4 per violoncello solo

Alessandro Guaitolini, violoncello

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Gershwin: Rapsodia in blu; D. Scarlatti: sonata in si, L 449; L.v. Beethoven: sonata n. 30 op. 109

Jacopo Feresin, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE – MUSEO NAPOLEONICO

Vittorio Mezza

Giovane pianista di talento, unisce studi classici a quelli jazz diplomandosi presso i Conservatori di Benevento e Santa Cecilia. Ha collaborato con grandi artisti americani come Dave Liebman e Gil Goldstein.

In collaborazione con CASA DEL JAZZ

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Rigoletto-Fantasie, per due flauti e pianoforte sui motivi dell’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi Fantasia per due flauti e pianoforte sui temi di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi

Duo Brillante per due flauti e pianoforte sui temi dell’opera Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini

Marta Lorenza Grieco, flauto – Michele Fiore, flauto – Giuseppe Barile, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

MARTEDÌ 5 DICEMBRE – MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO

Piazzolla: Café 1930, Libertango, Piazzolla, Oblivion; M. Ravel: Pavane pour une infante défunte; C.F. Defranceschi: Allure Dégingandée

Marta Nizzardo, clarinetto – Marcello Iannotta,chitarra

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 7 DICEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Roberto Tarenzi

Tra i più dotati giovani talenti del panorama pianistico jazz italiano, Tarenzi è nato a Milano, ma è romano d’adozione da alcuni anni. Ha lavorato e inciso con grandi jazzisti americani come Dave Liebman e alcuni tra i più importanti musicisti italiani come i sassofonisti Stefano Di Battista e Rosario Giuliani.

In collaborazione con CASA DEL JAZZ

MARTEDÌ 12 DICEMBRE – MUSEO NAPOLEONICO     

Paolo Tombolesi

Pianista particolarmente completo e stimato docente, Tombolesi ha studiato con Enrico Pieranunzi e Franco D’Andrea. Nella sua lunga carriera ha lavorato con una leggenda come Massimo Urbani e molti dei più importanti protagonisti della scena jazz italiana nonché con importanti solisti americani come Steve Grossman e George Garzone.

In collaborazione con CASA DEL JAZZ

GIOVEDÌ 14 DICEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Clementi: Sonata in re maggiore op. 40 n. 3; F. Liszt: Tre studi d’esecuzione trascendentale: n. 4 Mazeppa, n. 7 Eroica e n. 8 Caccia Selvaggia

Federico Ercoli, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

MARTEDÌ 19 DICEMBRE – MUSEO NAPOLEONICO

Saint Saens: Sonata per clarinetto e pianoforte; R. Schumann: Tre romanze; Béla Kovacs: Sholem alekhem

Gianmarco Corinto – Michele Tozzetti, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE – MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Schubert: Andantino varié D. 823; R. Schumann: Kreisleriana Op. 16; R. Schumann: Waldszenen Op. 82; F. Schubert: Lebensstürme D. 947

Anna Rigoni e Lorenzo Bovitutti, pianoforte a quattro mani

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

MARTEDÌ 26 DICEMBRE – MUSEO NAPOLEONICO

Casella: Barcarola e Scherzo; C. Chaminade: Concertino

Lorenzo D’Antò, flauto – Gabriele Sarandrea, pianoforte

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE – MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO

Dohnanyi: Serenade trio in do maggiore op.10

Virginia Chiara Lucioli, violino – Daniele Valabrega, viola – Magali Mouterde, violoncello

In collaborazione con ROMATRE ORCHESTRA

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: