Yves Saint Laurent: un museo celebra il genio della moda francese
Aprirà i battenti al pubblico il 19 ottobre il museo dedicato allo stilista Yves Saint Laurent. Fortemente voluto da Pierre Bergé, compagno di vita del genio della moda francese, il Museo YSL sorge a Marrakech e si ispira dal punto di vista architettonico alle kasbah, le costruzioni fortezza in paglia e fango. L’edificio è stato realizzato da Karl Fourier e Olivier Marty, con lo scrupoloso utilizzo di materiali locali. Tra mattoni in terra secca e boiserie, è uno spazio accogliente e vivo, luminoso: assomma in sé le doti che hanno reso unico il personaggio a cui è dedicato.
Nella sala dedicata allo stilista sono ospitate le foto e le creazioni che hanno reso la maison celeberrima. Spazio agli abiti culto: la sahariana in primis, e poi la cappa bouganvillea, il kaftano rivisitato, lo smoking e il kimono; immancabili, i gioielli scultura di Loulou de la Falaise, una delle muse dello stilista. E ancora bozzetti, video e disegni si fanno tasselli preziosi per un’immersione immaginifica nella bellezza degli anni ’70, ’80 e ’90. Edificato a una manciata di metri dal Museo Majorelle, il Museo Ysl gode di 400 metri quadrati di esposizione permanente orientati alla narrazione dei quarant’anni di storia del couturier a e altri 150 destinati ad accogliere mostre ed eventi.
A tre anni di distanza trova quindi compiuta realizzazione il sogno di Pierre Bergé (scomparso lo scorso 8 settembre), che nel 2014 annunciò il progetto del Museo Yves Saint Laurent di Marrakech. Proprio al compagno di vita Pierre è dedicata la sala conferenze del museo, che insieme all’auditorium da 130 posti e alla biblioteca con cinquemila volumi, rende il Museo Ysl un luogo vivo, fucina di creatività e spazio per i talenti del fashion system di domani.
Le sale del museo sono un tributo anche alle muse dello stilista, donne accomunate da bellezza, classe e forte, fortissima personalità: tra queste, Catherine Deneuve e Isabelle Adjiani, Marisa Berenson, Laetitia Casta e, immancabile, Loulou de la Falaise. Donne – muse accomunate anche da eleganza reale, innata e mai artificiosa, come piaceva allo stesso Yves Saint Laurent, il cui monito deve essere un vero memento per tutti ,compresi gli stilisti emergenti: <<Non dobbiamo mai confondere l’eleganza con l’essere snob>>.
Rispondi