Ultimi articoli

Teatro Vittoria: con “Segreti di famiglia” al via la nuova stagione

Il 3 ottobre prende il via la nuova stagione del Teatro Vittoria di Roma: in scena la commedia dal titolo Segreti di famiglia, che vede protagonisti Viviana Toniolo (direttrice artistica del Teatro) e Stefano Messina, con la regia di Marco Maria Casazza. Una prima assoluta, che porta la firma della Compagnia Attori & Tecnici, fa da imperdibile apripista per nuova la stagione del Teatro Vittoria. La Compagnia ha da sempre rivolto una particolare attenzione alla nuova drammaturgia contemporanea, come testimoniano il lavoro artistico e le numerose regie firmate da Attilio Corsini e Stefano Messina. Quest’ ultima opera è una commedia su una donna tenace, imperfetta e irresistibile. Grazia ha un caratteraccio. Grazia ha un senso dello humour caustico. Grazia vuole fare le cose a modo suo. Grazia ha molti segreti che il figlio Adamo ignora. Lui, commediografo in crisi in fuga dalla soap-opera, va a trovarla e sono subito scintille. Ma anche Adamo ha i suoi segreti e nel corso della loro nuova convivenza vengono a galla vecchie storie che parevano destinate a rimanere sepolte per sempre. E Adamo avrà un nuovo dilemma da affrontare. Tra verità rivelate a denti stretti, schermaglie, bilanci e frecciate indimenticabili, Grazia rivive nel racconto di suo figlio, che, nel narrare quei giorni, compone un mosaico: la mappa di un viaggio alla ricerca dell’autenticità. Una mappa che lui sarà in grado di leggere solo dopo, quando lei non ci sarà più. Una commedia, sì, perché a dispetto degli errori commessi, della paura e dei dubbi che gli eventi impongono, la relazione che Grazia instaura con suo figlio Adamo la rende capace di affrontare quello che la aspetta con lucidità, persino ridendo. Difficile dire se i segreti disseppelliti da entrambi dopo decenni siano scheletri o tesori. Di certo niente, neanche Adamo, sarà più come prima. È questa la più grande eredità che sua madre gli possa lasciare. Per ulteriori ragguagli, http://www.teatrovittoria.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: