Ultimi articoli

Al Globe Theatre di Roma va in scena “Playing Shakespeare”

Divulgazione e spettacolo: queste le parole chiave di Playing Shakespeare, lo spettacolo ideato da Loredana Scaramella in scena al Silvano Toti Globe Theatre di Roma il 13 luglio, il 18 e 25 settembre, e il 9 e 10 ottobre. L’idea alla base della pièce è la sapiente connessione tra l’aspetto divulgativo (lo spettatore scoprirà tante cose curiose e particolari che accadevano al tempo di Shakespeare) e l’aspetto puramente spettacolare con annessi virtuosismi di un gruppo di attori che oramai fa parte, a pieno titolo, della storia del Globe. Il Silvano Toti Globe Theatre di Roma è una presenza singolare nel parco di Villa Borghese a Roma, nato da un guizzo creativo del suo direttore artistico, Gigi Proietti. Una presenza apparentemente incongrua, estranea alla tradizione teatrale italiana. Con Playing Shakespeare se ne potrà conoscere meglio la storia. Con l’aiuto delle musiche del trio William Kemp, le voci degli attori condurranno gli spettatori in viaggio dalle taverne di Eastcheap fino alla vita della magica O di legno e dei suoi frequentatori. Con qualche sorpresa, qualche gioco e molta leggerezza. La stagione 2017 del Silvano Toti Globe Theatre –  unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti – è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale con la produzione di Politeama srl e l’organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto CulturaAnche quest’anno nelle sere di spettacolo sarà attivo il Globar.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: