Vinòforum 2017, a Roma protagonista il gusto made in Italy
Fino al 12 giugno il lungotevere Maresciallo Diaz a Roma ospita Vinòforum, evento enogastronomico che vede protagoniste centinaia di cantine vitivinicole – alcune delle migliori su scala nazionale e internazionale – insieme a decine di ristoranti, per un programma a base di cene e show cooking con grandi chef e maestri pizzaioli, degustazioni, laboratori, lezioni didattiche e molto altro. La XIV edizione vede la presenza di oltre cinquecento cantine vitivinicole, più di 2.500 vini in degustazione, quaranta ristoranti e oltre centro ricette tutte da assaporare. E ancora, laboratori di approfondimento e tanti eventi fuori salone.
Come spiega il Ceo di Vinòforum, Emiliano De Venuti, si tratta di un <<evento capace di rinnovarsi a ogni edizione e che quest’anno, oltre al vino, pone in particolar modo sotto i propri riflettori le eccellenze gastronomiche del Paese e il piacere dell’abbinamento. Grazie alla sua formula, capace di coinvolgere tanto l’elemento culturale, formativo e di entertainment, quanto quello business, la manifestazione rappresenta un appuntamento di rito, entrato ormai di diritto nelle agende di tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori>>.
Tante le opportunità da non perdere, tra queste Cucine a vista – Temporary Restaurant: 40 ristoranti differenti, con una proposta food sempre all’insegna dell’alta qualità, si alterneranno ogni due giorni all’interno degli spazi di Vinòforum. E per chi desidera imparare, c’è Vinòforum Academy: un luogo aperto a tutti all’interno del quale si potrà prendere parte a decine di appuntamenti giornalieri tenuti da esperti del settore. Master Sommelier saranno a disposizione per esclusivi speed tasting, mentre all’interno di Dispensa Italia si potrà approfondire la conoscenza dei prodotti a “denominazione d’origine” insieme a chi da sempre lavora per l’eccellenza gastronomica del Paese. Non mancheranno le degustazioni guidate con i grandi produttori d’eccellenza. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti: per tutte le informazioni, http://www.vinoforum.it.
Rispondi