Addio a Laura Biagiotti, signora della moda italiana
<<La moda è il migliore spettacolo della vita, perché attraverso un abito esprimiamo la nostra gioia di vivere, i nostri sentimenti, la nostra personalità e la nostra libertà>>. Questa frase racchiude il senso della moda per Laura Biagiotti, signora dell’eleganza made in Italy morta alle 2.47 di oggi a 74 anni non ancora compiuti. La stilista si trovava ricoverata all’ospedale Sant’Andrea di Roma, i cui medici il giorno prima avevano già avviato le procedure per l’accertamento della morte cerebrale. Laura Biagiotti era stata ricoverata in seguito ad un arresto cardiaco che l’aveva colpita mentre passeggiava nella sua tenuta di Guidonia Montecelio. Una volta giunta in ospedale, le sue condizioni erano apparse subito gravissime, tanto che l’adorata figlia Lavinia era subito rientrata da Londra per starle accanto. Attraverso un comunicato i medici dell’ospedale avevano ricostruito l’accaduto: <<Le manovre rianimatorie, avviate già prima che la paziente giungesse in ospedale, e poi ripetute più volte al pronto soccorso, hanno consentito la ripresa dell’attività cardiaca, ma il quadro clinico e gli accertamenti effettuati attestano un grave danno cerebrale di tipo anossico. La signora Biagiotti è ricoverata in terapia intensiva in condizioni gravissime e stanno per essere avviate le procedure per l’accertamento strumentale della condizione di morte cerebrale>>.
Quella di Laura Biagiotti è una storia di grande successo e di altrettanto impegno, è anche una storia di intuizioni geniali e di coerenza ad uno stile elegante che mai ha ceduto il passo alla scorciatoia dell’eccesso. Da Roma, sua città natale amatissima, la stilista ha fatto conoscere la grande moda italiana al mondo intero: è stata la prima a sfilare in Cina e in Russia, precorrendo i tempi e dettando legge in fatto di stile. Tanto che l’autorevole New York Times l’ha definita “la regina del cachemire”. A Roma Laura Biagiotti aveva dedicato uno dei profumi di sua creazione più raffinati e amati di sempre. E proprio nella Capitale si svolgerà l’ultimo saluto alla grande signora della moda italiana: il funerale sarà celebrato alle 11 di sabato, presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli in piazza della Repubblica.
Rispondi