Ultimi articoli

Passio 2017, ad Agira protagonista la devozione popolare

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ci sono posti in cui la devozione popolare assume toni più profondi e toccanti. Agira, caratteristico paese della provincia di Enna arroccato sul monte Teja, è uno di questi. Così, alle 19 di ieri, Domenica delle Palme, il paese si è fermato in uno spazio senza tempo per lasciarsi incantare dalla Sacra Rappresentazione della Passio. Tra gli interpreti, non professionisti ma davvero convincenti, Francesco Ricca (Gesù), Valerio Pelleriti (Pietro), Santo Cardaci (Giuda), Danilo Alleruzzo (Pilato), Filippo Rinaldi (Caifa), Teresa Naselli (Maria), Vincenzo Maritato (Giovanni), senza contare i figuranti, perfettamente calati nel ruolo.

La regia della sacra rappresentazione, giunta alla sedicesima edizione, porta la firma di Giovanni Sammartino, che commenta: <<Il primo anno i protagonisti sono stati gli studenti delle scuole medie, mentre negli anni successivi hanno partecipato ragazzi e adulti. La rappresentazione piace perché la gente assiste con grande partecipazione. Desidero ringraziare in particolare Rita D’Agostino, che si occupa dei costumi e collabora fattivamente all’organizzazione; un grazie anche a Filippo Palazzolo e alla moglie, voci narranti in grado di emozionare gli spettatori. Peccato che partecipino poche persone alla realizzazione di Passio: se ci fossero più attori e figuranti sarebbe possibile dare vita ad uno spettacolo più articolato, e si potrebbero coinvolgere anche altre zone del paese, non limitandosi all’Abbazia>>.  Passio vede il momento culminante nella crocifissione di Gesù, segno tangibile del suo amore per l’umanità. D’altronde, come dice Papa Francesco,<<Il trono regale di Gesù Cristo è il legno della Croce>>.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: