Ultimi articoli

Via Crucis al Colosseo: le meditazioni portano la firma di Anne-Marie Pelletier

Alle 21.15 del 14 aprile, Venerdì Santo, l’area esterna del Colosseo accoglierà come da tradizione la Via Crucis presieduta da Papa Francesco. Le meditazioni che saranno lette in questa occasione portano la firma della biblista francese Anne-Marie Pelletier, docente di Sacra Scrittura ed Ermeneutica biblica: l’autrice ha voluto svilupparle descrivendo i gesti di alcuni personaggi che figurano nella Passione e cercando di spiegare l’estremo atto dell’amore di Dio che muore sulla Croce per sconfiggere il male. Va segnalata una novità: le 14 stazioni non sono infatti quelle tradizionali, ma sono volte a descrivere momenti della Passione in cui si ritrova la cattiveria che affligge il mondo, il male che “lascia senza voce”, gli uomini, le donne e i bambini oggetto di terribili violenze. Pur nello sconcerto di queste realtà si rintraccia nitidamente l’amore di Cristo verso la volontà del Padre e il suo desiderio di salvezza per tutti: Dio scende “nel profondo della nostra notte” umiliandosi per offrirci la sua misericordia, unica via di salvezza.

Una nota tecnica riguardante i complessi aspetti organizzativi di questo importante evento: Per motivi logistici legati alla preparazione della Via Crucis, il Colosseo e l’area del Foro Romano/Palatino chiudono in anticipo al pubblico alle ore 13.00, ultimo ingresso ore 12.00. Dalle ore 15.00 e fino a cessate esigenze è chiusa la stazione Metro B Colosseo. Per ulteriori ragguagli è possibile contattare il numero 060608.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: