Ultimi articoli

Domodossola, duemila giovani per la Veglia delle Palme 2017

Grandi Cose in Me“, questo il tema centrale della Veglia delle Palme svoltasi sabato 8 aprile a Domodossola, antico comune del Verbano Cusio Ossola. E’ stato infatti accolto da tantissimi giovani l’invito di Papa Francesco a vivere le Giornate Mondiali della Gioventù del triennio che li porterà al raduno mondiale di Panama, mettendo al centro della riflessione la figura della Vergine Maria come un modello da imitare. “Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente” (Lc 1,49) è il versetto del Vangelo di Luca posto al centro dell’incontro diocesano dei giovani durante la Veglia delle Palme. E sono stati circa duemila i giovani che hanno partecipato all’evento, per prendere parte a questo emozionante momento di preghiera e riflessione collettiva.

Don Marco Masoni, direttore dell’ufficio di pastorale giovanile della Diocesi di Novara, sottolinea: <<La Veglia non è un evento sporadico, ma la tappa di un cammino, in cui i giovani, con Maria e in Maria, sono chiamati a rileggere la propria storia alla luce della fede>>. La giornata è iniziata intorno alle 13, con la partenza della Fiaccola dal Santuario della Madonna di Re e l’arrivo nel primo pomeriggio in piazza Mercato a Domodossola, alla presenza del vescovo, mons. Franco Giulio Brambilla. A seguire, l’adorazione e le confessioni nella chiesa di San Giuseppe; visite guidate nei luoghi storici e culturali della città, e l’occasione di rivivere le emozioni della passata Giornata Mondiale della Gioventù. Infine, dopo la cena offerta dalla Pro Loco di Domodossola, spazio alla spiritualità con la veglia di preghiera davanti al Santuario della Madonna della Neve.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: