Contrade dell’Etna 2017: il Vinitaly siciliano di Andrea Franchetti piace sempre di più
Nonostante un cielo nuvoloso che a tratti non ha lesinato una pioggerella lieve ma insistente, l’edizione 2017 di Contrade dell’Etna si conferma come uno degli eventi di maggiore importanza per quanto riguarda l’enogastronomia d’eccellenza, tanto da essere considerato il Vinitaly di Sicilia. Lunedì 3 aprile un fiume ininterrotto di visitatori ha affollato gli ampi ed eleganti spazi del Castello Romeo, situato a Randazzo (Catania). Produttori, giornalisti e tanti appassionati hanno assaporato gli ottimi vini dell’Etna e le pietanze prelibate realizzate con i prodotti tipici di questa zona, il pistacchio in primis. Sotto l’occhio attento del patron Andrea Franchetti, pioniere di quest’angolo di Sicilia incantevole e uomo di punta del vino made in Italy, i numerosi presenti hanno trascorso una giornata all’insegna dell’altissima qualità. In tanti hanno affollato anche la Tenuta Terre Nere di Marco e Sebastian De Grazia per degustare i vini della casa e le squisite ricette dello chef Nino Statella.
Ecco l’alenco delle cantine partecipanti a Contrade dell’Etna 2017:
Aitala; Al-Cantara; Alice Bonaccorsi; Ampelon; Antichi Vinai; Azienda Agricola Destro Vini; Azienda Agricola Gumina; Azienda Agricola La Nave; Azienda Agricola La Vite; Azienda Agricola Di Bella Maria; Azienda di Francesco; Azienda vitivinicola Vigneti Vecchio; Barone di Villagrande; Benanti; Bruno Ferrara Sardo; Calabretta; Calcagno; Cantine di Nessuno; Cantine La Contea; Ciro Biondi; Conte Uvaggio; Cottanera; Crasà; Alta Mora/Cusumano; Duca di Salaparuta; Edomè; Eduardo Torres Acosta; Emmi Veruccia; Enò-Trio; Etnella; Eudes; Falcone; Fattorie Romeo del Castello; Federico Curtaz; Feudo Vagliasindi; Filippo Grasso; Firriato; Fischetti; Frank Cornelissen; Gambino; Giovi; Girolamo Russo; Graci; Gulfi; I Custodi delle Vigne dell’Etna; Irene Badalà; La Gelsomina; Masseria Setteporte; Monterosso; Murgo; N’Anticchia; Palmento Costanzo; Passopisciaro; Peter Wiegner; Piano dei Daini; Pietradolce; Planeta; Primaterra; Quantico di Emmi Veruccia; Russo Vini; Santa Maria La Nave; Scilio; Scirto; Tascante Tasca d’Almerita; Tenuta Bastonaca; Tenuta Benedetta; Tenuta delle Terre Nere; Tenuta di Fessina; Tenuta Moganazzi; Tenuta Monte Ilice; Tenuta Sette Ponti; Tenute di Aglaea; Tenute Mannino di Plachi; Tenuta Monte Gorna; Terrazze dell’Etna; Terre dell’Etna; Terre Grasso Salina; Theresa Eccher; Tornatore; Torre Mora; Vini Zumbo; Vivera.
Rispondi