Sostenibilità e sicurezza alimentare: Barilla lancia il Food Sustainability Media Award
Un premio per incentivare la discussione su sostenibilità e sicurezza alimentare: il Barilla Center for Food & Nutrition ha lanciato, in sinergia con la Fondazione Thomson Reuters, il Food Sustainability Media Award, un riconoscimento di caratura internazionale rivolto ai media che vogliono mettere in luce alcuni aspetti poco discussi della sostenibilità alimentare.
Destinatari del Food Sustainability Media Award sono giornalisti, blogger e freelance che desiderino presentare le proprie opere, sia inedite che già pubblicate, legate alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità, all’agricoltura e alla nutrizione. Saranno accettati articoli, video e foto che puntano a far luce sui paradossi del sistema alimentare, denunciando e proponendo soluzioni per combattere la coesistenza di fame e obesità, lo spreco alimentare e lo sfruttamento della Terra.
Il premio, in particolare, si propone di far luce su tre paradossi che interessano il sistema alimentare mondiale: fame vs obesità (per ogni persona malnutrita nel mondo ce ne sono due che sono obese o sovrappeso); cibo vs carburante (un terzo del raccolto di cereali viene utilizzato per dare da mangiare agli animali o per produrre i biocarburanti, nonostante il problema della fame e della malnutrizione); spreco vs fame (ogni giorno vengono sprecati 1.3 miliardi di tonnellate di cibo commestibile, quattro volte la quantità necessaria a sfamare 795 milioni di persone malnutrite in tutto il mondo).
Tre le categorie in cui si suddivide il Food Sustainability Media Award: giornalismo scritto, video e foto. Per ogni categoria verrà premiato un lavoro inedito e uno già pubblicato. I vincitori premiati per un lavoro già pubblicato riceveranno un premio di 10 mila euro. I vincitori che presenteranno lavori inediti riceveranno come premio un viaggio completamente pagato per partecipare ad un corso di media training sulla sostenibilità alimentare organizzato dalla Fondazione Thomson Reuters. Inoltre, i lavori inediti dei vincitori verranno pubblicati sui siti della fondazione Thomson Reuters e della Fondazione, oltre a essere distribuiti attraverso l’agenzia di stampa di Reuters che conta circa un miliardo di lettori.
Spazio anche ai giovani ricercatori e dottorandi impegnati in progetti finalizzati a risolvere i problemi legati ad agricoltura, nutrizione e sicurezza alimentare grazie al concorso Bcfn, Yes!.
La consegna delle opere proseguirà fino al 31 maggio 2017 e i partecipanti potranno iscriversi al contest attraverso il sito web del Food Sustainability Media Award http://www.goodfoodmediaaward.org. I vincitori di ogni categoria saranno annunciati durante l’ottavo Forum Internazionale della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition il 5 dicembre 2017.
Rispondi