“Pasolini: la Verità”: al Teatro Vittoria di Roma va in scena l’impegno civile
Ad oltre quarant’anni di distanza, la morte di Pier Paolo Pasolini – avvenuta il 2 novembre del 1975 – resta avvolta da una cortina nebbiogena. Tante le circostanze da chiarire in merito al brutale assassinio di una figura intellettuale che rimane a tutt’oggi tra le più autorevoli e preziose del nostro Paese. Per fare luce e per chiedere la riapertura delle indagini, si sono mobilitate due importanti associazioni, La Quarta Parete e Cittadinanzattiva. Grazie al loro impulso, il 31 gennaio il Teatro Vittoria di Roma ospiterà uno spettacolo da non perdere, dal titolo Pasolini: la Verità. La V maiuscola non è casuale, perché questo vuole essere uno spettacolo di denuncia e di impegno sociale in nome di un autore la cui voce è stata spezzata ma le cui idee si rivelano giorno dopo giorno profetiche quanto mai.
Lo spettacolo porta la firma di Claudio Pierantoni, che ne è anche il protagonista, e si compone di momenti teatrali e audiovisivi che conferiscono una marcata vis drammatica, configurandosi quale rappresentazione di impegno civile, sociale, politico, giudiziario che mette in scena il senso di colpa nei confronti di Pasolini, uomo armato soltanto di una penna, cui tutti siamo ampiamente debitori. Lo spettacolo analizza lucidamente anche i tanti – troppi – punti oscuri relativi al caso Pasolini.
Laura Liberto, responsabile di Giustizia per i diritti – Cittadinanzattiva, dichiara: <<L’impegno per la legalità passa anche attraverso il confronto trasparente e consapevole con la propria storia e l’esigenza di fare finalmente chiarezza sulla vicenda della morte di Pier Paolo Pasolini, sulle ragioni e le responsabilità, ha a che vedere sia con il passato che con il presente di questo Paese. Sostenendo questa iniziativa, invitiamo istituzioni e cittadini a rilanciare un messaggio forte a riguardo, e ribadiamo anche la necessità di istituire una Commissione Parlamentare d’inchiesta, su cui da tempo si lavora, e di riaprire le indagini, in accoglimento della nuova richiesta di recente avanzata>>.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.45. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni, è possibile inviare una email all’indirizzo pasolinilaverita@cittadinanzattiva.it.
Rispondi