A Rimini protagonista il gusto made in Italy con Sigep 2017
Rimini ospita, fino al 27 gennaio, la 38esima edizione di Sigep, il Salone Internazionale dedicato alla Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali. In esposizione tutte le golose tendenze e innovazioni relative alle quattro filiere, oltre a un denso programma di eventi, frutto di una rete di relazioni internazionali con propaggini in quaranta Paesi.
Proprio oggi si svolgono due convegni: il primo, di mattina, dal titolo Qualcosa di dolce?, promosso da Fiepet Confesercenti in collaborazione con l’Associazione Italiana Gelatieri e l’Associazione Italiana Pasticceri e Cioccolatieri. Focus sulle opportunità e le prospettive nell’alimentazione di oltre 260mila esercizi pubblici che sul territorio italiano offrono una vasta gamma di prodotti dolciari. Alle 16.30 spazio alla tavola rotonda dal titolo Dalla caffetteria alla gelateria: i nuovi format del bar di successo, organizzato dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi.
Sigep non rinuncia ad aiutare il prossimo, grazie alla quarta edizione de Il Gusto della Solidarietà, l’iniziativa che prevede la vendita a offerta libera del gelato in eccedenza raccolto al termine del Salone. Come già in passato, l´intero ricavato sarà devoluto per finanziare l’acquisto di generi alimentari destinati alle famiglie più bisognose del territorio. Nell’edizione 2016 sono state poco meno di 1.700 le vaschette di gelato vendute, con una raccolta di quasi diecimila euro.
Dulcis in fundo, alle 14.30 di oggi verrà presentata la guida del Gambero Rosso dedicata alle Gelaterie d´Italia 2017. Una guida alle migliori gelaterie artigianali, frutto di una selezione rigorosa dei veri maestri gelatieri che usano soltanto latte e frutta freschi e mettono al bando i surrogati.
Rispondi