Ultimi articoli

“Sopravvissuti”: in mostra a Roma luoghi e volti dei superstiti della Shoah

gosso-1

E’ stata inaugurata questo pomeriggio, presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma, la mostra dal titolo Sopravvissuti. Ritratti-Memorie-Voci. La mostra è frutto di una ricerca artistica e di un viaggio nella memoria di una infinita tragedia collettiva: protagonisti quaranta immagini di luoghi e volti dei superstiti ai lager nazisti incontrati fra il 1998 e il 2003 dal fotografo torinese Simone Gosso. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Dipartimento Attività Culturali, e dall’Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, con il patrocinio dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane, l’esposizione presenta una selezione di fotografie scattate in occasione del XII congresso dell’Aned, svoltosi a Mauthausen.

All’inaugurazione della mostra hanno preso parte Aldo Pavia, vice presidente nazionale Aned; Elisa Guida, dellUniversità della Tuscia; Maurizio Ascoli, Presidente Aned Roma, e Piero Terracina.

Simone Gosso, autore della mostra, racconta: <<Mi sono avvicinato al complesso universo della deportazione per caso, attraverso il diario di un sopravvissuto. Poi sono venute altre letture, altre testimonianze, altre storie. Memorie intime e corali, ma anche eterne ed effimere se destinate a rimanere solo nella mente di chi legge pagine scritte. Fotografare ha significato provare a dare alle loro parole occhi, labbra, volti. Perché dietro a questi visi stanno tragedie individuali ma anche grandi percorsi. Dietro a questi volti si possono infatti scorgere più tracce: la storia collettiva della deportazione italiana, la vicenda personale di chi è stato deportato e la conoscenza diretta delle persone ritratte>>.

La mostra sarà visitabile fino al 27 gennaio. La Casa della Memoria e della Storia si trova in via San Francesco di Sales 5. Per informazioni è possibile telefonare allo 060608.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: