Ultimi articoli

Sanremo 2017: ecco tutte le novità

Sanremo 2017: si parte, o quasi. E’ stata presentata all’ora di pranzo, con una conferenza stampa in terra ligure, la 67esima edizione del Festival della Canzone Italiana, che si svolgerà dal 7 all’11 febbraio. Iniziamo con le certezze: Maria De Filippi affiancherà Carlo Conti alla conduzione dell’evento canoro più nazional-popolare che ci sia. Due le cose da sottolineare: la prima è che De Filippi non percepirà alcun compenso per la sua partecipazione. La seconda è che quest’anno Conti farà a meno delle famigerate vallette, inutile e dispendioso ornamento di un evento che può tranquillamente farne a meno.

Riguardo alla coppia Conti – De Filippi, il direttore di Rai Uno Andrea Fabiano ha dichiarato: <<Non vedo l’ora di vederli all’opera insieme, perché sono così diversi ma accomunati dall’essere dei numeri uno, degli assi in grado di costruire una televisione che abbia la capacità di attirare e unire pezzi di Paese. Credo che questo sia uno degli asset più importanti che schieriamo in campo in questa edizione>>.

I nomi dei 22 big in gara a Sanremo 2017 erano per la verità già stati resi noti dallo stesso Conti nel corso di Sarà Sanremo. Ecco i nomi: Al Bano, Elodie, Paola Turci, Samuel, Fiorella Mannoia, Nesli e Alice Paba, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Giusy Ferreri, Gigi D’Alessio, Raige e Giulia Luzi, Ron, Ermal Meta, Michele Zarrillo, Lodovica Comello, Sergio Sylvestre, Clementino, Alessio Bernabei, Chiara, Francesco Gabbani, Bianca Atzei, Marco Masini.

Capitolo nuove proposte: ad esibirsi per la prima volta davanti al pubblico dell’Ariston saranno Valeria Farinacci, Braschi, Leonardo Lamacchia, Tommaso Pini, Maldestro, Marianne Mirage, Lele, Francesco Guasti. 

Ecco invece le cover che verranno eseguite dai concorrenti: “Pregherò” (Al Bano), “Un giorno credi” (Alessio Bernabei), “Con il nastro rosa” (Bianca Atzei), “Diamante” (Chiara), “Svalutation” (Clementino), “Quando finisce un amore” (Elodie), “Amara terra mia” (Ermal Meta), “La leva calcistica della classe ’68” (Fabrizio Moro), “Sempre e per sempre” (Fiorella Mannoia), “Susanna” (Francesco Gabbani), “L’immensità” (Gigi D’Alessio), “Il paradiso” (Giusy Ferreri), “Le mille bolle blu” (Lodovica Comello), “Signor tenente” (Marco Masini), “La stagione dell’amore” (Michele Bravi), “Se tu non torni” (Michele Zarrillo), “Ma il cielo è sempre più blu” (Nesli e Alice Paba), “C’era un ragazzo…” (Raige e Giulia Luzi), “Insieme a te non ci sto più” (Ron), “Un’emozione da poco” (Paola Turci), “Ho difeso il mio amore” (Samuel) e “La pelle nera” (Sergio Sylvestre).

Questi, infine, gli ospiti che solcheranno il palco di Sanremo 2017: Tiziano Ferro, Giorgia, Ricky Martin, Mika e Rag’n’Bone Man. L’auspicio è che il Festival sia più brioso della conferenza stampa: più che al Casinò pareva d’essere al Pio Albergo Trivulzio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: