Ultimi articoli

M5S: svolta nelle alleanze in Europa. Salvini: “Dalla rivoluzione alla poltrona”

Non si placano le critiche al Movimento Cinque Stelle dopo il passaggio del partito nelle fila del gruppo liberale ed europeista Alde (Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa), guidato dall’ex primo ministro belga Guy Verhofstadt, e l’addio all’Ukip di Nigel Farage. E anche se la votazione online indetta da Beppe Grillo ha dato il proprio placet a questa svolta relativa alle alleanze, sono in molti ad avanzare recriminazioni e critiche in ordine ad una scelta da molti letta come mancanza di coerenza. E come prevedibile non mancano le stoccate da parte dei politici italiani: primo tra tutti il segretario della Lega Nord, che senza usare mezzi termini parla di tradimento nei confronti dell’elettorato pentastellato. Su Facebook Matteo Salvini commenta  infatti: <<Dalla rivoluzione alla poltrona, ahiloro, il passo è stato breve. Posso garantire agli eletti e agli elettori dei 5 Stelle che la Lega non tradirà mai la sua battaglia per la sovranità monetaria e la libertà>>. 

Bordate anche dal Partito Democratico, la cui deputata Marina Berlinghieri sottolinea: <<Il Movimento 5 stelle vuole usare l’Europa come salvadanaio per il proprio partito. La giravolta di Beppe Grillo, che abbandona l’alleanza con l’Ukip di Farage per passare all’Alde, serve a incassare quasi 700mila euro all’anno di fondi pubblici da usare per le iniziative politiche in Italia. A confermarlo è lo stesso Grillo nel suo blog, quando mette nero su bianco che vuole ‘ottenere fondi da spendere sul territorio>>.

Luigi Di Maio appoggia invece la scelta di Grillo e critica i giornalisti: <<Sono sempre quelli che hanno mancato clamorosamente i più grandi avvenimenti politici degli ultimi anni, dalla Brexit, al referendum costituzionale italiano fino a Trump. Applicano schemi del 900 alla politica del 2017. Contenti loro…La democrazia per loro è spaccatura. Per noi è decisione partecipata>>.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: