Ultimi articoli

“Non una di meno”: a Roma donne da tutta Italia contro la violenza di genere

Piazza della Repubblica a Roma è pacificamente invasa da volti, sguardi, sorrisi e cartelli: è iniziata alle 14 – al grido di “matrioske di tutto il mondo, uniamoci!” – la manifestazione nazionale denominata Non una di meno, volta ad affermare i diritti delle donne che, come la cronaca quotidiana purtroppo mostra, non sono acquisiti una volta per sempre. Occorre riaffermarli pacificamente ma vigorosamente, come stanno facendo le tantissime donne giunte da tutta Italia per manifestare invadendo ciascuna con il proprio corpo le strade della Capitale. Secondo gli organizzatori, le presenze alla manifestazione sono già centomila. Tanti i volti noti che hanno deciso di partecipare: tra questi, Serena Dandini e Susanna Camusso.

E di strada da fare, purtroppo, ce n’è ancora tanta, se proprio ieri, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la presidente della Camera Laura Boldrini ha deciso di divulgare tramite i social i nomi e i cognomi dei tanti uomini che quotidianamente la ricoprono di contumelie talmente biette e volgari da risultare stomachevoli. E nauseante è anche constatare come, tra questi profili votati all’insulto sessista, compaiano pure nomi femminili.

E ora proprio il mondo dei social dovrà dimostrare concretamente di agire contro l’hate speech e contro il sessismo dilagante: Laura Boldrini, intervenendo ieri sera a Gazebo su Rai Tre, ha annunciato di avere convocato a Montecitorio i vertici di Facebook per chiedere un impegno concreto. Staremo a vedere. Intanto Roma oggi si colora di rosa e di arancione, il colore che le donne di tutto il mondo hanno scelto per rappresentare cromaticamente l’affermazione di libertà. Evviva le donne, evviva la libertà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: