Ultimi articoli

Catania, cittadini in piazza a sostegno del popolo curdo

Sabato 12 novembre il centro di Catania è stato pacificamente invaso dagli aderenti al Movimento No Muos, scesi in piazza per la giornata di mobilitazione nazionale a sostegno del popolo curdo, dei deputati del Partito democratico dei popoli e per la libertà di Abdullah Öcalan. La giornata di mobilitazione è stata promossa dalla Rete Kurdistan Italia, che ha a questo proposito diramato una nota: <<Condanniamo l’arresto dei co-presidenti, deputati e dirigenti dell’Hdp e ne chiediamo l’immediato rilascio. Condanniamo la detenzione e la rimozione dall’incarico dei sindaci nelle municipalità della regione curda in Turchia,  espressione della volontà democratica di milioni di cittadine e cittadini. Condanniamo la politica del governo turco, che con l’obbiettivo di cancellare le conquiste democratiche del movimento curdo – che rappresentano un possibile modello di convivenza per tutto il Medio Oriente – unitamente a vecchie rivendicazioni territoriali, rischia di trascinare la regione nel baratro. Condanniamo l’atteggiamento dell’Unione Europea e delle istituzioni internazionali che per lungo tempo hanno assistito alla degenerazione autoritaria in Turchia senza assumere alcuna iniziativa politica concreta per indifferenza o opportunismo, come dimostrato nell’accordo Turchia Ue sui profughi, che calpesta i diritti umani e alimenta un circuito di sfruttamento della disperazione. Condanniamo  – conclude la nota – l’ipocrisia dell’Ue e del  governo italiano che finge di non vedere civili uccisi sul confine turco o  attaccati nell’Egeo e ignora lo sfruttamento, in particolare dei bambini,gli innumerevoli casi di violenze e abusi sessuali su donne e minori>>.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: