Ultimi articoli

The Extraordinary Italian Taste: a novembre la prima settimana della cucina italiana nel mondo

E’ stata presentata oggi alla Farnesina The Extraordinary Italian Taste, la prima settimana della cucina italiana nel mondo: evento globale orientato a rilanciare la dieta mediterranea e le tante eccellenze del Bel Paese. Dal 21 al 27 novembre in 105 Paesi si mobiliteranno oltre cento tra Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura Italiana, uniti per dare vita ad oltre 1.300 iniziative  volte a presentare nelle principali vetrine mondiali i prodotti enogastronomici ed agroalimentari italiani di qualità. Il Progetto Extraordinary Italian Taste è frutto di un accordo tra i ministeri degli Esteri, delle Politiche agricole e dell’Istruzione e vede coinvolti i grandi chef italiani.

L’Italia d’altronde ha i numeri giusti per autocollocarsi sul podio dell’eccellenza enogastronomica: è il primo produttore al mondo di vino, con 48,9 milioni di ettolitri nel 2015, il secondo Paese al mondo per numero di ristoranti stellati (334) e il primo Paese in Europa per numero di prodotti di qualità certificata (280 Food e 523 Wine).

<<La Farnesina – ha chiarito il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – coordinerà la promozione dell’alta cucina e dei prodotti enogastronomici di qualità italiani nel mondo per mezzo della nostra capillare rete diplomatica, consolare e culturale. La cucina italiana ed i nostri prodotti alimentari di alta gamma sono parte integrante della nostra cultura e parlano dell’Italia e del nostro gusto a milioni di consumatori nel mondo>>.

Il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina ha sottolineato la necessità di <<promuovere il vero Made in Italy agroalimentare all’estero, anche attraverso la collaborazione di chef di fama, che significa rafforzare la nostra presenza sui mercati stranieri e conquistarne anche di nuovi. Un’azione di ampio respiro, che si inserisce nel piano di internazionalizzazione del Governo che crede e investe sempre di più in un settore cruciale per l’economia del nostro Paese>>.

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha annunciato lo stanziamento di 1 milione di euro per 50 borse di studio indirizzate a giovani chef. <<L’iniziativa che lanciamo oggi – ha poi chiarito – rafforza la strategia Paese del dopo Expo. Non vogliamo semplicemente esportare la cucina italiana o un segmento della nostra cultura: stiamo attivando un vero e proprio processo di internazionalizzazione del gusto. Lo faremo a partire da Paesi strategici come gli Stati Uniti, la Cina, la Russia, gli Emirati>>.

Tanti gli eventi previsti nel corso di questa speciale settimana dedicata alla cucina italiana nel mondo: master class dirette a chef stranieri per diffondere i valori della dieta mediterranea e promuovere la conoscenza delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole italiane; il conferimento di borse di studio per chef italiani under 30; l’organizzazione di giornate italiane dedicate alla cucina di qualità promosse dal CONI in occasione di eventi sportivi internazionali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: