Ultimi articoli

Arma dei Carabinieri: due nuovi comandanti per i Gruppi di Roma e Frascati

Da sin. Cotugno, De Vita e Petti durante la conferenza stampa.

Questa mattina, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di piazza San Lorenzo in Lucina a Roma, la presentazione alla stampa dei due nuovi comandanti dell’Arma in forza al Gruppo Carabinieri di Roma e di Frascati: si tratta rispettivamente del colonnello Antonio Petti e del tenente colonnello Stefano Cotugno.

Antonio Petti succede al pari grado Alberto Maestri. Nato a Pompei 46 anni fa, sposato e padre di due figli, il colonnello Petti proviene dal Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata (Napoli) e ha assunto il comando del Gruppo lo scorso 27 settembre. Al Gruppo dei Carabinieri di Roma fanno riferimento le compagnie dei Carabinieri Casilina, Centro, Eur, Montesacro, Parioli, Piazza Dante, San Pietro, Trastevere e Trionfale.

Stefano Cotugno il 13 settembre ha invece preso il posto del tenente colonnello Antonio Magrini alla guida del Gruppo Carabinieri di Frascati. Nato a Roma, 47 anni, padre di due figli, Cotugno ha svolto tra l’altro l’incarico di capo sezione Diritti Umani presso l’Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa. Del Gruppo Carabinieri di Frascati fanno parte le compagnie di Anzio, Castel Gandolfo, Colleferro, Frascati, Palestrina, Pomezia, Subiaco, Tivoli e Velletri.

<<Il loro lavoro – ha spiegato il generale Antonio De Vita, comandante provinciale dei Carabinieri di Roma – è fondamentale per l’azione dell’Arma. Tutto inizia e tutto termina con le risposte che questi due Gruppi sanno dare alle esigenze del territorio e dei cittadini. Un lavoro importante, un impegno in tutti i luoghi dove c’è necessità di un nostro intervento per la promozione della cultura della legalità e della prevenzione alla criminalità. Due aspetti che rispecchiano in pieno il genoma dell’Arma dei Carabinieri>>.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: