Teatro Vittoria di Roma, al via la nuova stagione con Buttafuoco e Incudine
Secondo Federico García Lorca, <<il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana>>. E poche cose sono umane, palpabili nella loro intangibilità, come l’amore e il dolore. Il 29 settembre prenderà il via la nuova stagione del Teatro Vittoria di Roma. In scena, per quella data, Il dolore pazzo dell’amore, spettacolo che porta la firma del giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco. Spazio alle suggestioni di un “cunto” che è un tuffo nel passato dell’autore, imbevuto delle tradizioni della Sicilia, restituite con passione di antico cantastorie. Lo spettacolo vedrà sul palco lo stesso Buttafuoco, Mario Incudine (che cura anche la regia della pièce) e Antonio Vasta.
Il dolore pazzo dell’amore è solo la prima tappa di una stagione importante, ricca di impegno civile, tradizione e grandi classici, con un occhio sempre attento alla formazione del pubblico, specie dei più giovani. Non a caso lo slogan del Teatro Vittoria è “il teatro di tutti e per tutti”. Come sottolinea la direttrice artistica Viviana Toniolo, si tratta di <<una stagione variegata che comporta un impegno importante, studiata per combinare il repertorio della prosa con incursioni teatrali di personaggi della scena culturale italiana, con la musica, con la letteratura e con spettacoli adatti a sollecitare lo stupore e la fantasia>>. Allora tutti a teatro. Per ulteriori ragguagli, www.teatrovittoria.it.
Rispondi