In Vaticano una vera pizza napoletana per 1.500 poveri
Domenica 4 settembre in piazza San Pietro si è svolta la cerimonia di canonizzazione di Madre Teresa, la santa dei poveri. E proprio questi ultimi sono stati protagonisti di una bella iniziativa voluta da Papa Francesco: al termine della messa di canonizzazione, 1.500 persone senza fissa dimora (provenienti in gran parte dai dormitori delle case delle suore di Madre Teresa in Italia) hanno avuto la possibilità di pranzare nell’Aula Paolo VI in Vaticano e gustare una vera pizza napoletana.
Per l’occasione, appena fuori dalla maestosa aula dedicata alle udienze in Vaticano, sono state predisposte le attrezzature necessarie. Il cibo è stato offerto da Papa Francesco, mentre i pizzaioli specializzati sono giunti appositamente da Napoli, sotto la direzione del pizzaiolo partenopeo Vincenzo Staiano, già parte attiva di altre iniziative a scopo solidale. A garantire la qualità delle pizze servite, non solo la manodopera esperta ma anche i forni a legna, ciascuno dotato di propria canna fumaria.
Rispondi