Ultimi articoli

Roma, conflitto aperto tra Raggi e il direttorio M5S: atteso Beppe Grillo

Virginia Raggi in Campidoglio (foto Ansa)

Bufera Cinque Stelle, oggi forse la svolta. Dopo la sommossa di ieri, che ha coinvolto sia la base del Movimento Cinque Stelle che i vertici a causa dell’affaire Muraro, è infatti atteso in giornata Beppe Grillo, che arriverà a Roma per parlare con Virginia Raggi dopo la richiesta del direttorio di ridiscutere le nomine del vicecapo di Gabinetto Raffaele Marra, del capo segreteria Salvatore Romeo, di  Paola Muraro (assessore all’Ambiente) e Raffaele De Dominicis (Assessore al Bilancio in pectore). Una richiesta che è in realtà un aut aut: o Raggi fa come dicono i vertici pentastellati, o sarà privata dei simboli del partito.

Sono passati esattamente due mesi dall’insediamento ufficiale di Virginia Raggi, visto che il primo consiglio comunale è datato 7 luglio: due mesi di calma apparente, in cui si intuiva che qualcosa si preparava ad esplodere o forse ad implodere, visto che non mancano quelli secondo i quali lo tsunami che sta travolgendo Virginia Raggi è di matrice interna al partito e riguarda la suddivisione di poteri e poltrone. Intendiamoci: nulla di nuovo sotto questo sole, poiché è risaputo che nel Bel Paese contro chiunque salga su qualsivoglia scranno si scatenano puntualmente istinti primordiali con tanto di caccia ai vari scheletri nell’armadio, veri o presunti.

Nella vicenda che coinvolge Virginia Raggi, però, due cose cono certe: la soddisfazione di Ignazio Marino, trattato a pesci in faccia quando stava anche lui in Campidoglio e costretto a rinunciare al mandato da sindaco contro la sua volontà; ma soprattutto l’intima soddisfazione di Giorgia Meloni, figlia verace e appassionata di Roma Caput Mundi, sconfitta alle elezioni comunali da una coetanea sbucata fuori all’intrasatte. Non a caso proprio Meloni su Twitter scrive, perfida quanto basta: <<La Raggi dice di voler governare Roma per cinque anni ma non dice quando ha intenzione di cominciare a farlo… >>.  E’ la politica, bellezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: