Assunzione di Maria, Papa Francesco: “Pace e giustizia per le donne vittime della cupidigia maschile”
Il 15 agosto, festa dell’Assunzione in Cielo di Maria, l’Angelus di Papa Francesco in piazza San Pietro è stato dedicato a tutte le donne. <<Oggi – ha affermato il Pontefice – contempliamo Maria nel suo cammino verso la Gerusalemme celeste, per incontrare finalmente il volto del Padre e rivedere il volto del suo Figlio Gesù. Tante volte nella sua vita terrena aveva percorso zone montuose, fino all’ultima tappa dolorosa del Calvario, associata al mistero della passione di Cristo. Maria è stata la prima a credere nel Figlio di Dio ed è la prima di noi ad essere assunta in cielo in anima e corpo>>.
Papa Francesco ha quindi collegato idealmente le tante sofferenze vissute da Maria a quelle che oggi tantissime donne in varie parti del mondo si trovano ad affrontare, nel <<vergognoso silenzio>> dell’opinione pubblica e dei media. <<In particolare – ha proseguito – penso a quelle delle donne sopraffatte dal peso della vita e dal dramma della violenza, delle donne schiave della prepotenza dei potenti, delle bambine costrette a lavori disumani, delle donne obbligate ad arrendersi nel corpo e nello spirito alla cupidigia degli uomini. Possa giungere quanto prima per loro l’inizio di una vita di pace, di giustizia, di amore, in attesa del giorno in cui finalmente si sentiranno afferrate da mani che non le umiliano, ma con tenerezza le sollevano e le conducono sulla strada della vita fino al cielo. E chiediamo al Signore che Lui stesso le porti nelle mani sulla strada della vita e le liberi da queste schiavitù>>.
Rispondi