Oggi l’addio ad Anna Marchesini, fuoriclasse della comicità
Ad Orvieto, sua città natale, oggi l’addio ad Anna Marchesini, attrice, imitatrice, scrittrice e doppiatrice di statura incommensurabile morta il 30 luglio a soli 62 anni. Nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea parenti, amici, concittadini e fan si sono stretti attorno al feretro e alla famiglia dell’artista. Una folla composta da tantissime persone comuni, oltre agli amici e colleghi di una vita: in primis Massimo Lopez e Tullio Solenghi, che insieme ad Anna hanno fatto ridere l’Italia con lo strepitoso Trio. <<Per l’Italia – ha affermato Solenghi – se n’è andata la Marchesini, ma per noi se n’è andata soprattutto Anna: lei è stata una compagna di giochi, una compagna di vita, ma soprattutto una di famiglia. Lei, con il suo lavoro e le sue capacità, ha fatto sì che fossimo speciali come Trio>>. E Lopez ha sottolineato: <<Quando ho saputo della morte di Anna è stato come se fosse andata via la luce. Ma quella luce resta, grazie al suo cuore grande grande. E anche il Trio continua>>.
Al termine della celebrazione, l’uscita del feretro accompagnata da un applauso scrosciante, il modo con cui tutti hanno voluto simbolicamente abbracciare un’artista dal talento indiscusso, una fuoriclasse della comicità che neanche sotto il peso della malattia ha mai perso il coraggio e l’ironia.
Rispondi