Gli Angeli del Bello, amorevoli custodi dello splendore di Firenze
Promuovere uno stile di vita civile e rispettoso della città. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo che anima la Fondazione Angeli del Bello, istituita nel 2010 per coordinare progetti e azioni di volontariato orientati a migliorare il decoro e la bellezza di Firenze. Questi angeli speciali si prendono cura, con amore e passione, della manutenzione del verde pubblico, inoltre intervengono nelle scuole per insegnare agli studenti a dedicarsi alle aree verdi intorno agli istituti scolastici. E non è finita, perché grazie al progetto Graphiti Kommando, i volontari rimuovono le scritte dai muri della città e, con l’ausilio di un tecnico qualificato e di una restauratrice della Soprintendenza, riescono ad intervenire anche sui palazzi storici.
Tra le tante virtù di questa fondazione, la capacità di creare un proficuo tessuto relazionale a livello sociale: tra i volontari si annoverano infatti anche alcuni richiedenti asilo, che in questo modo possono rendersi utili contribuendo a migliorare la città in cui vivono. Pure i bambini possono partecipare alle attività della fondazione: grazie alla sinergia con l’assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, infatti, gli studenti della scuola primaria possono diventare Angioletti del Bello, imparando a prendersi cura del proprio mondo, della scuola e del giardino dell’istituto, in un percorso educativo che arricchisce non solo i piccoli protagonisti ma anche le loro famiglie. Per aderire e per avere maggiori ragguagli, http://www.angelidelbello.org.
Rispondi