L’estate di Roma è a portata di app
Entra nel vivo l’estate di Roma, con tanti appuntamenti per tutti i gusti. Grazie all’app gratuita Estate Romana per Iphone e Android, è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, consultare il calendario giornaliero, fare una ricerca avanzata e conoscere i percorsi su mappa per raggiungere le manifestazioni e gli eventi vicini al luogo in cui ci si trova.
L’Estate Romana 2016 è social, con tanti canali di comunicazione attivati per coinvolgere il maggior numero possibile di persone: da facebook.com/EstateRomanaRomaCapitale a twitter.com/estateromana, passando per instagram.com/estateromana; inoltre #EstateRomana2016 è l’hashtag ufficiale della rassegna. Contattando il numero 060608, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21, è possibile avere ulteriori ragguagli.
Tra i tanti appuntamenti, da segnalare quelli a Teatro Villa Pamphilj, splendido scenario di spettacoli per bambini e ragazzi e laboratori dedicati ai più piccoli e alle famiglie. Il 26, 27 e 28 luglio, alle ore 17, la Compagnia Teatro Verde invita i più piccoli a Storie e burattini a Villa Pamphilj, un appuntamento per giocare con burattini, musica, parole e figure a caccia di storie. Età consigliata dai 3 anni in su. Maggiori informazioni sul sito http://www.teatriincomune.roma.it
Gli amanti del cinema troveranno pane per i propri denti nell’incantevole scenario di Trastevere: proiezioni tutte le sere nelle sale on air dell’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina, che ospita il Festival Hollywood sul Tevere, giunto alla sua ventiduesima edizione. Martedì 26 Greenpeace Italia invita alla proiezione gratuita di How to change the world di Jerry Rothwell (ore 21.15). Mercoledì 27, sempre ad ingresso libero, è in programma dalle ore 21.30 la serata di premiazione del film vincitore del premio Groupama Ass. opera prima e seconda; giovedì 28 la sezione Ciak d’Italia torna con Veloce come il vento di Matteo Rovere (ore 21.30). Presentazioni letterarie, incontri e anteprime sono invece in programma tutte le sere a partire dalle ore 19 nell’arena Renault Lounge. Tra le altre, martedì 26 proiezione in anteprima romana di Naissance des pieuvres, alla presenza della regista francese Celine Sciamma (ore 21.30). Per tutti gli appuntamenti, http://www.estateromana.comune.roma.it.
Rispondi