Ultimi articoli

Conoscenza e misericordia: il Giubileo dei docenti universitari e dei centri di ricerca

Conoscenza e Misericordia: dal 7 all’11 settembre Roma ospiterà il Giubileo dei docenti universitari e dei centri di ricerca e di alta formazione. La cerimonia inaugurale si svolgerà mercoledì 7 presso l’aula magna della Pontificia Università Lateranense a partire dalle ore 15; alle 19 è invece prevista la solenne celebrazione dei Vespri presso la Basilica di San Giovanni in Laterano. Giovedì 8, dalle 9 alle 18, al centro congresso Villa Mondragone di Monteporzio Catone avrà luogo l’Incontro Mondiale dei Rettori: focus sul tema dal titolo “Per un nuovo sviluppo globale: la terza missione dell’Università”. Nel corso della medesima giornata l’Università degli Studi Roma Tre sarà teatro sessioni parallele di lavoro nei vari settori disciplinari, mentre l’Università La Sapienza accoglierà il Forum dei Centri di Ricerca, dei dirigenti amministrativi e dei centri di alta formazione artistica e coreutica. La giornata si concluderà, alle 20.30, con il Concerto Giubilare presso la Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura.

Venerdì 9 protagonista nuovamente, dalle 9 alle 13, la Pontificia Università Lateranense con la celebrazione eucaristica, la conclusione delle sessioni di lavoro e la presentazione della Carta di Roma 2016. Alle 17 la Basilica di San Giovanni in Laterano ospiterà la celebrazione della liturgia penitenziale.

Sabato 10 avrà luogo l’udienza con Papa Francesco a San Pietro, a cui seguirà il passaggio attraverso la Porta Santa a San Giovanni  in Laterano: la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica. Domenica 11, infine, è prevista la visita guidata per le vie di Roma.

Per partecipare all’evento occorre rivolgersi all’Ufficio Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, contattabile telefonicamente allo 06/69886342 oppure via email all’indirizzo jubileum.docentium@gmail.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: